I guarimberos ora sparano: 3 morti

Loading

Altre tre per­sone uccise dai cec­chini in Vene­zuela, due civili e un agente della Guar­dia nacio­nal boli­va­riana (Gnb). È suc­cesso a Valen­cia, nello stato Cara­bobo, dove con­ti­nuano le gua­rim­bas di oppo­si­zione: bar­ri­cate di legno, cemento, spaz­za­tura, chiodi a quat­tro punte e trap­pole con fil di ferro steso da un lato all’altro della strada.

Agli incendi e alle deva­sta­zioni, i gruppi oltran­zi­sti ora hanno aggiunto gli omi­cidi mirati, e i morti sono 26. Mer­co­ledì, a un mese dalle pro­te­ste stu­den­te­sche con­tro il governo, esplose il 12 feb­braio, si è avuto un picco di vio­lenza a seguito delle mani­fe­sta­zioni di segno oppo­sto che si sono svolte in tutto il paese.

I foco­lai desta­bi­liz­zanti si sono ridotti di numero, ma gli incap­puc­ciati hanno alzato la posta in alcuni bastioni gover­nati dall’opposizione, quella che ha come unico obiet­tivo la «salida», l’uscita del pre­si­dente Maduro. Una stra­te­gia desta­bi­liz­zante spinta a fondo negli stati in cui gli inte­ressi in gioco sono più forti: nel Tachira, al con­fine con la Colom­bia, fron­tiera di con­trab­bando e mano­vre dei para­mi­li­tari colom­biani. Nel Merida, mag­gior cen­tro uni­ver­si­ta­rio e turi­stico dell’ovest vene­zue­lano. O nel Cara­bobo, sede del prin­ci­pale porto che rifor­ni­sce di ali­menti e pro­dotti il paese e impor­tante snodo auto­stra­dale del centro-nord.

A Cara­cas, le gua­rim­bas o le bat­ti­ture di cas­se­ruole (caze­ro­la­sos) sono esplose nei quar­tieri di classe medio alta, gover­nati dai sin­daci di oppo­si­zione in 4 muni­cipi sui 5 che for­mano la capi­tale. Il ful­cro rimane Cha­cao, e la zona di piazza Alta­mira. Un luogo sim­bolo per l’opposizione, che vi ha impo­stato sem­pre le sue azioni più dure: dalle rivolte di 14 mili­tari con­tro Cha­vez, nel 2002, alle gua­rim­bas del 2004, a quelle odierne. Mer­co­ledì è stata assal­tata e deva­stata la Torre bri­tan­nica, che ospita uffici gover­na­tivi e anche fami­glie in dif­fi­coltà, che aspet­tano l’assegnazione di una casa popolare.

La moto di un Gbn è stata incen­diata, ma il mili­tare è riu­scito a sal­varsi. Un albero seco­lare è stato dato alle fiamme e l’immagine degli incap­puc­ciati che si gode­vano lo spet­ta­colo, seduti su una pan­china di fronte, indi­cava la distanza side­rale tra que­sta parte del paese e le Com­mis­sioni per la pace isti­tuite dal governo in tutto il Vene­zuela. «Stanno com­met­tendo un eco­ci­dio in tutto il paese», ha denun­ciato un gruppo di depu­tati in parlamento.

Per con­tra­stare un pro­getto di paese che intacca i pri­vi­legi, le classi domi­nanti si sono affi­date a un con­glo­me­rato esplo­sivo: di gruppi nazi-fascisti o impor­tati come La mano bianca o Javu, che sono l’equivalente locale dei gruppi a guida Cia come Otpor, visto all’opera durante le rivolte nella ex Jugo­sla­via e anche nelle «pri­ma­vere arabe»; di mano­va­lanza cri­mi­nale (pagata con l’equivalente del sala­rio minimo per una set­ti­mana) o «casi­ni­sti» di vario tipo, venuti a sfo­garsi, secondo l’invito degli ideo­lo­ghi delle gua­rimbe. Vi sono, però, anche resi­dui di un gruppo armato degli anni ’60 come Ban­dera Roja che, dopo un ini­ziale appog­gio al cha­vi­smo, ha deciso di cam­biare casacca per pro­blemi di pol­trone: e ora tenta di trarre van­tag­gio dal disor­dine, in un’improbabile larga intesa di segno ever­sivo. Non se la pren­dono con le cli­ni­che pri­vate, ma con le infra­strut­ture medi­che gra­tuite, di cui tutti si ser­vono, gestite dai medici cubani.

Distrug­gono le case popo­lari in costru­zione, le strut­ture del Metro, aggre­di­scono i lavo­ra­tori e i pic­coli com­mer­cianti, bru­ciano i camion di ali­menti e svuo­tano quelli di carburante.

Il 12 marzo, la destra ha cer­cato di nuovo lo scon­tro di piazza tra gli stu­denti del suo campo e quelli cha­vi­sti, che hanno sfi­lato nella capi­tale. La poli­zia ha impe­dito il con­tatto con scudi e lacri­mo­geni. In un incon­tro con gli stu­denti, che non hanno lesi­nato cri­ti­che ma hanno avan­zato pro­po­ste, alla noti­zia di altri morti, Maduro ha però annun­ciato «misure dra­sti­che con­tro tutti quei set­tori che stanno attac­cando il popolo o ammaz­zan­dolo». Intanto, pro­se­guono i lavori delle Com­mis­sioni per la pace, messe in campo in tutto il paese tra governo e opposizione.

Dal Cile, dove si sono riu­niti i 12 mini­stri degli Esteri, l’organismo regio­nale ha riba­dito l’appoggio al governo legit­timo del Vene­zuela, ha respinto minacce e inge­renze esterne, e ha invi­tato al dia­logo «tutti i demo­cra­tici». Pre­cisa, al riguardo, la dichia­ra­zione della pre­si­dente cilena, Michelle Bache­let: «Non appog­gerò mai azioni con­tro un governo legit­timo, eletto demo­cra­ti­ca­mente». Il segre­ta­rio di Stato Usa Kerry, è invece tor­nato a minac­ciare «san­zioni» se il «dia­logo» auspi­cato dal Washing­ton fallisce


Tags assigned to this article:
Michelle Bache­letNico­lás Maduro

Related Articles

Olivetti, nuova perizia sulla morte degli operai

Loading

Il processo Olivetti riguarda la presenza di amianto negli anni Ottanta soprattutto nelle strutture delle officine di San Bernardo e nel capannone centrale denominato Galtarossa

Eni, Descalzi sotto inchiesta

Loading

Eni. Accuse anche a Scaroni e Bisignani. Londra sequestra 190 milioni ai mediatori africani

Quando il Paese guardava in avanti ma la Confindustria guardava indietro

Loading

Storia. Già nel 1988 alcuni governi, compreso quello italiano, decisero di istituire un Gruppo sui cambiamenti climatici

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment