Silenzio, parla Moretti

Silenzio, parla Moretti

Loading

Dice molte e inte­res­santi cose la stiz­zita rea­zione del cava­lier Moretti alla minac­cia di vedersi decur­tato il mode­sto sala­rio di 850mila euro annui. Una sor­tita inde­cente, che parla di una casta di alti fun­zio­nari blin­data nel pri­vi­le­gio. Sorda alle con­di­zioni di dif­fi­coltà nelle quali vive oggi la stra­grande mag­gio­ranza dei cit­ta­dini. Imper­mea­bile alle più ele­men­tari ragioni della solidarietà.

Il bello è che non passa giorno senza che nuovi dati docu­men­tino un disa­gio dila­gante. Nuovi poveri, nuovi disoc­cu­pati, altri diritti cal­pe­stati. Non arriva nulla di tutto ciò a que­sti signori, come nulla arri­vava alla sovrana di Fran­cia che imma­ginò di distri­buire crois­sants a chi non aveva pane. Inde­cente. Ma anche molto istrut­tivo, come e più del caso Mastra­pa­squa che un paio di mesi fa tenne banco nelle cro­na­che di que­sta nuova «razza padrona».

Moretti ha rea­gito nel nome della suprema ragion mer­can­tile. «Badi il governo a non lasciarsi scap­pare i migliori, che sce­glie­reb­bero impie­ghi più remu­ne­ra­tivi». Ma chi dice al Moretti quanto il Moretti stesso vale? Da dove viene tanta ber­lu­sco­niana sicu­mera? Non risulta che l’amministratore dele­gato delle Fer­ro­vie sia arri­vato lì in virtù di un pub­blico con­corso. Che abbia pre­valso in una com­pe­ti­zione aperta, nel con­fronto con altri legit­timi aspi­ranti alla stessa fun­zione. Risulta pro­prio il con­tra­rio, invece. Che sia stato nomi­nato in base a logi­che poli­ti­che, che col mer­cato poco o nulla c’entrano. Almeno in teoria.

Quanto ai risul­tati da lui con­se­guiti, meglio non par­larne. La cele­bra­zione dell’alta velo­cità la cono­sciamo bene. Ma meglio ancora cono­sciamo la realtà dei treni riser­vati ai pen­do­lari e a chi non si può per­met­tere le costose Frecce. Treni luridi, spesso in grave ritardo, senza manu­ten­zione, affol­la­tis­simi. Per­corsi a osta­coli per rag­giun­gere mete vicine. Con due o tre cambi, e coin­ci­denze siste­ma­ti­ca­mente perse. Un sistema di tra­sporti che dovrebbe essere un ser­vi­zio, e che è stato ridotto a merce. Con una caduta ver­ti­cale della sicu­rezza per i lavo­ra­tori, e la per­se­cu­zione dei mac­chi­ni­sti che osano parlarne.

Il migliore, quello più bravo. Quello che il governo dovrebbe tenersi gelo­sa­mente stretto. Quello che il pre­si­dente Napo­li­tano ha innal­zato al soglio del cava­lie­rato. Quello che non ha rite­nuto di pre­sen­ziare nem­meno alla prima udienza del dibat­ti­mento per la strage di Via­reg­gio (32 morti per il dera­glia­mento di un merci carico di gas) che lo vede impu­tato di omi­ci­dio col­poso plurimo.

Un’altra cosa col­pi­sce in que­sto epi­so­dio inde­co­roso, ed è che nes­suno — pro­prio nes­suno — sente il biso­gno di osser­vare che non c’è ragione di effi­cienza che possa legit­ti­mare l’ingiustizia. Non dovrebbe essere con­sen­tito ad alcuno di gua­da­gnare cin­quanta o ses­santa volte più di un qual­siasi lavo­ra­tore dipen­dente. Per ragioni intui­tive di equità e di rispetto della dignità delle per­sone. Ragioni di cui però nes­suno parla, quasi si fosse sta­bi­lito che si tratta di banalità.

Que­sto silen­zio è grave. Il tema morale sem­bra esi­stere sol­tanto quando si tratta della cor­ru­zione di poli­tici e ammi­ni­stra­tori. Pro­blema seris­simo e mai troppo dibat­tuto. Ma che non dovrebbe can­cel­lare la que­stione della giu­sti­zia (dell’ingiustizia) sociale. Ban­dita invece dal discorso pub­blico. Degra­data a vieto mora­li­smo. A futile recri­mi­na­zione. A indi­zio di risen­ti­mento.
Abbiamo dimen­ti­cato tutti che, senza prin­cipi (o sen­ti­menti) morali, il mer­cato diventa un’arena di vio­lenza, di pre­va­ri­ca­zione. Che una società ridotta a mer­cato ignora i diritti e disperde le pro­prie con­qui­ste di civiltà. Que­sto silen­zio è un cupo segno dei tempi, che ci vede indi­fesi con­tro le pul­sioni distrut­tive di que­sta società.

Infine, col­pi­sce la sto­ria per­so­nale del cava­lier Moretti, che, a dif­fe­renza dell’ex-presidente dell’Inps, pro­viene dalle file del vec­chio Pci. È evi­dente che nulla, pro­prio nulla di quanto carat­te­riz­zava la cul­tura e la mora­lità dei comu­ni­sti è dato ritro­vare nelle sue parole. Per un verso que­sti sono solo fatti suoi. Ma c’è anche da doman­darsi come quel par­tito, da un certo momento in poi, abbia sele­zio­nato e for­mato i pro­pri quadri.

Pos­si­bile che tutto un codice morale si sia let­te­ral­mente vola­ti­liz­zato, senza lasciare trac­cia di sé, nel giro di qual­che lustro? Viene il dub­bio che la «que­stione morale» che l’ultimo Ber­lin­guer pose con acco­rata enfasi attra­ver­sasse già anche la sini­stra, pronta ormai a omo­lo­garsi all’avversario e a mutuarne valori e comportamenti.

Ci è spia­ciuto molto il com­mento di Fabri­zio Barca a que­sta vicenda. Non solo ha con­di­viso le ragioni di Moretti, ha anche aggiunto che di que­ste cose sarebbe meglio non par­lare in pub­blico. All’operaio, al disoc­cu­pato (o al pen­do­lare) non far sapere… Dopo­di­ché abbiamo l’impressione di capire un po’ meglio per­ché ci siamo ridotti in que­sto stato.


Tags assigned to this article:
ferrovieMauro MorettiTav

Related Articles

Adesso non sprecate quei soldi per i giovani

Loading

I rappresentanti delle Regioni incontrano il ministro Poletti

Le crude cifre dell’Ocse: l’economia italiana arranca

Loading

Economia. L’unico paese del G7 che vede un rallentamento della crescita nel secondo trimestre 2018

Logistica in Lotta. Sciopero alla Gls con il blocco di tredici magazzini

Loading

Driver e magazzinieri chiedono il riconoscimento delle organizzazioni sindacali e migliori condizioni economiche e contrattuali

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment