Più di Pode­mos vince il modello Barcellona

Più di Pode­mos vince il modello Barcellona

Loading

Il dato forse più impor­tante delle ele­zioni in Spa­gna è la dif­fe­renza tra le ele­zioni ammi­ni­stra­tive e quelle regio­nali. Si sono con­fron­tati due modelli. Pode­mos aveva scelto di pre­sen­tarsi da solo alle ele­zioni regio­nali, lavo­rando invece nelle città a “coa­li­zioni di unità popo­lare”, liste uni­ta­rie tra Pode­mos, altri movi­menti poli­tici (come Equo e Gane­mos) e i movi­menti sociali eredi della sta­gione degli Indignados.

Si tratta di due modelli molto diversi, che riflet­tono anche il dibat­tito all’interno di Pode­mos. Da un lato, il par­tito inteso come mac­china mediatico-elettorale che, se può nascere e affer­marsi gra­zie all’azione pre­ce­dente delle mobi­li­ta­zioni sociali, pen­san­dosi come una loro tra­du­zione poli­tica, inclu­den­done istanze e riven­di­ca­zioni, tende però a con­si­de­rare il radi­ca­li­smo e l’«assemblearismo» (un eccesso di par­te­ci­pa­zione che ridur­rebbe l’efficacia deci­sio­nale) come osta­coli all’affermazione elet­to­rale. Un par­tito, quindi, che deve essere espres­sione della mobi­li­ta­zione sociale, ma deve nello stesso tempo assor­birla, spo­starla, tra­durla sul piano politico-politico della stra­te­gia elet­to­rale e rece­pirne selet­ti­va­mente solo gli aspetti fun­zio­nali a que­sto scopo.

È un approc­cio che acco­glie molto dei modelli poli­tici domi­nanti: mar­ke­ting, comu­ni­ca­zione, lea­de­ri­smo, mag­giore atten­zione ai media che al radi­ca­mento ter­ri­to­riale, un uso quasi “azien­dale” della Rete che allarga le pos­si­bi­lità di par­te­ci­pa­zione (a colpi di click) della base, ren­den­dola però quasi del tutto inin­fluente sulle deci­sioni del vertice.

Dall’altra parte, nelle città, si è costruito un modello che non rifiuta del tutto que­sti mec­ca­ni­smi, ma li inte­gra con ciò che essi esclu­dono: la mobi­li­ta­zione, il con­flitto, il radi­ca­li­smo, la cen­tra­lità del sociale, il coin­vol­gi­mento attivo e costante della base già mili­tante e di quella potenziale.

È un’alternativa, quella tra que­sti due modelli, che riguarda dav­vero il futuro delle forme dell’organizzazione poli­tica a sinistra.

Il fatto è che il secondo modello è risul­tato deci­sa­mente più forte del primo. Più effi­cace, più capace di coin­vol­gere l’elettorato e la società spa­gnola, più capace di vin­cere. I risul­tati di Pode­mos e dei suoi alleati a Bar­cel­lona, Madrid, Cadice, Sara­gozza e La Coruna sono doppi rispetto a quelli che Pode­mos ha otte­nuto da solo alle regio­nali. Nelle regioni il risul­tato di Pode­mos oscilla tra l’8 e il 20%, con una media nazio­nale di circa il 10–12%. Le coa­li­zioni di unità popo­lare hanno otte­nuto il 25% a Bar­cel­lona, il 31% a Madrid, il 30% a La Coruna, il 28% a Cadice, il 25% a Sara­gozza. Men­tre nelle regio­nali Pode­mos è riu­scito al mas­simo a risul­tare la terza forza, le coa­li­zioni popo­lari sono state la prima forza a Bar­cel­lona e La Coruna, la seconda a Madrid, Cadice e Sara­gozza. Ma il dato ancora più impor­tante è che men­tre nelle regio­nali Pode­mos arriva sem­pre die­tro al Psoe, nelle cin­que grandi città gli è sem­pre davanti, e spesso lo dop­pia. La vicenda di Bar­cel­lona, poi, farà scuola: Ada Colau, lea­der di un movi­mento rap­pre­sen­tato come anti-sistema (la Pah, movi­mento per il diritto alla casa), sarà il sin­daco della città.

Que­sti risul­tati dimo­strano che non sem­pre, non per forza, il radi­ca­li­smo spa­venta gli elet­tori (nem­meno quelli della mitica classe media, soprat­tutto quando que­sta è in crisi quanto le classi popo­lari), e non sem­pre l’apertura, la par­te­ci­pa­zione estesa, la resti­tu­zione di un pro­ta­go­ni­smo reale a mili­tanti, atti­vi­sti e cit­ta­dini sono un peri­colo per l’efficacia, la riu­scita e per­fino la com­pat­tezza di un pro­getto poli­tico. Dipende. Dipende dal fatto che la par­te­ci­pa­zione e l’apertura siano rea­liz­zate dav­vero e non solo enun­ciate (per essere magari poi tra­dite, nei fatti, da sem­pre attivi istinti poli­ti­ci­sti). E dipende dal fatto che il radi­ca­li­smo dei con­te­nuti non solo appaia razio­nale e rea­li­stico, ma sia riu­scito a incar­narsi in con­flitti con­creti e risul­tati tan­gi­bili, senza limi­tarsi ad enun­ciare all’infinito il disgu­sto per la poli­tica di par­tito e la rappresentanza.

Alla luce di tutto que­sto, si può dire che se Pode­mos ambi­sce, come ambi­sce, a vin­cere le ele­zioni poli­ti­che, dovrà pro­ba­bil­mente seguire più il modello delle città che quello delle regioni. Il modello per le ele­zioni gene­rali può essere quello di una grande alleanza nazio­nale tra Pode­mos, movi­menti poli­tici e movi­menti sociali, aprendo subito un pro­cesso costi­tuente in cui que­sta alleanza si formi nel paese. E, forse, per­fino imma­gi­nando che a rap­pre­sen­tarla possa essere una figura più simile a quella di Ada Colau che a quella di Pablo Igle­sias, che sia più espres­sione della «mag­gio­ranza sociale» che lea­der di partito.

Il punto è che ci sono ormai troppi segnali del fatto che, anche a sini­stra, solo ciò che risulta essere all’altezza dei cam­bia­menti sociali, poli­tici e sto­rici in corso può fun­zio­nare. È giu­sto, come ha fatto Pode­mos, inno­vare innan­zi­tutto la forma par­tito – con­ce­den­dosi, in qual­che modo, anche a lin­guaggi e forme che si potreb­bero defi­nire post-moderne. Ma nem­meno que­sto, da solo, basta. Così come, da sola, la mobi­li­ta­zione sociale (la “coa­li­zione sociale”) ottiene pochi risul­tati. I governi di tutta Europa si sono resi quasi del tutto imper­mea­bili a qual­siasi mobi­li­ta­zione sociale. Per dirla in stile ren­ziano: loro “vanno avanti”, qual­siasi cosa dica il paese, di qual­siasi ampiezza siano le mobi­li­ta­zioni e i conflitti.

Il potere capi­sce solo la lin­gua del potere, i voti cono­scono solo il lin­guag­gio dei voti, i numeri quello dei numeri, la forza quello della forza, i media quello del suc­cesso. Le mobi­li­ta­zioni sociali pos­sono otte­nere risul­tati se fanno paura anche sul piano elet­to­rale. I pro­getti poli­tici della sini­stra pos­sono essere effi­caci solo se sono inner­vati di azione sociale, movi­menti, con­flitti, attori col­let­tivi, lotte locali.

Qual­siasi forma di poli­ti­ci­smo, anche bril­lante, è deci­sa­mente votata alla scon­fitta. Sarà que­sto il futuro modello della sini­stra, visi­bil­mente in gesta­zione in que­sti anni e di cui le ele­zioni spa­gnole par­lano in modo chiaro: par­titi e movi­menti insieme, coa­li­zione sociale più coa­li­zione poli­tica. Ognuno, da solo, farà poca strada.



Related Articles

In attesa della tregua, Gaza muore di fame

Loading

Sono già 15 i bambini della Striscia uccisi dalla malnutrizione. Eppure, il cibo è lì vicino a Rafah, sul versante egiziano dove i camion che non riescono ad entrare a Gaza. Al Cairo non si muove nulla, la fine della guerra è lontana

Mali. Il neopresidente Goïta tira dritto, la Francia congela la missione Barkhane

Loading

Transizione turbolenta. Parigi preoccupata per l’influenza che l’imam Dicko, favorevole ad aprire un tavolo con i jihadisti, potrebbe avere sul nuovo premier pescato dai militari tra le file del Movimento 5 giugno

Dopo 35 anni di lotta, Casale Monferrato ci spera

Loading

Eternit Killer. Attesa per il verdetto della Cassazione. Sul banco degli imputati il magnate svizzero Stephan Schmidheiny. Ma vive in Costa Rica

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment