Archive
Back to homepageGIUSTIZIA: EX CIRIELLI: IN G.U. MODIFICA SU RECIDIVA TOSSICODIPENDENTI 0
NULL EX CIRIELLI: IN G.U. MODIFICA SU RECIDIVA TOSSICODIPENDENTI INASPRIMENTI NON SI APPLICANO A CHI SEGUE PROGRAMMA RECUPERO (ANSA) – ROMA, 31 dic – Gli inasprimenti previsti dalla “ex Cirielli“ per i condannati recidivi non si applicano piu` ai tossicodipendenti
Read MoreLibertà di stampa. In Cina un giornale sfida al regime 0
NULL (da “la Repubblica”, sabato, 31 dicembre 2005, pagina 18 – Esteri) Il tabloid è noto per le sue inchieste politiche scottanti e per le denuncie contro la corruzione dei funzionari pubblici Cina, il giornale che sfida il regime “Notizie
Read MoreLa Guerra sporca degli USA. Svelata la direttiva di Bush 0
NULL (da “la Repubblica”, sabato, 31 dicembre 2005, pagina 14 – Esteri) “Gst“, la licenza di uccidere della Cia Svelata la direttiva di Bush. Nuova inchiesta sulle intercettazioni Lo scoop del Times rivelava lo spionaggio senza autorizzazione dei giudici Secondo
Read MoreLibertà di stampa: i peggiori Stati del 2005 0
NULL (dal “corriere della Sera”, 31 dicembre 2005) Il diritto a un`informazione libera è un sogno per gran parte del mondo Libertà di stampa: i peggiori Stati del 2005 Le organizzazioni per il diritto a essere informati tracciano un bilancio
Read MorePensioni: studio CGIA, In Italia una pensione su due è da fame 0
NULL (da “la Repubblica”, sabato, 31 dicembre 2005, pagina 42 – Economia) Studio della Cgia: il 12 per cento si ferma a quota 250. Ma in molti prendono più vitalizi In Italia una pensione su due è da fame l´assegno
Read MoreFinanza. L´allarme di Epifani: l´etica pubblica si è appanna 0
NULL (da “la Repubblica”, sabato, 31 dicembre 2005, pagina 9 – Economia) GLI SCANDALI DELLA FINANZA “Bene Draghi in Banca d´Italia ma il Paese ha perso due anni“ Scandali, l´allarme di Epifani: l´etica pubblica si è appannata il bilancio Attraverso
Read MoreGuantanamo, alimentazione forzata per i detenuti 0
NULL (dal “corriere della Sera”, 31 dicembre 2005) L’Onu: «Credibili le accuse di crudeltà». Oltre 80 prigionieri in sciopero della fame Guantanamo, alimentazione forzata per i detenuti Stasera niente pollo al limone e riso pilaf, nel limbo dorato di Guantanamo
Read MoreAiuti: L`Italia supera gli Usa. In tirchieria 0
NULL (dal “corriere della Sera”, 31 dicembre 2005) Meno aiuti al Terzo mondo che premi ai dipendenti del Tesoro L`Italia supera gli Usa. In tirchieria Nella Finanziaria stanziati 392 milioni per la lotta alla fame e all`Aids, pari allo 0,11%
Read MorePovertà invisibili: dopo le morti per freddo parlano gli operatori 0
NULL SENZA DIMORA 15.4630/12/2005 Il freddo uccide un`altra persona a Roma. A fronte della capillare rete dei servizi della capitale, in molti sfuggono all`assistenza (circa 2.000). Alcuni sono conosciuti, altri “invisibili“. La voce di operatori e senza dimora ROMA –
Read MorePovertà: due morti di freddo a Roma, uno a Como 0
NULL A Roma un`altra vittima del freddo ROMA – Temperature glaciali, freddo e neve continuano a imperversare su tutta la penisola. E mentre le previsioni meteo per i prossimi giorni sono tutt`altro che confortanti, il freddo ha fatto una nuova
Read MoreEgitto, la polizia carica i profughi. 10 morti, anche una bambina 0
NULL Il Cairo, conclusa tragicamente la protesta di 3.500 sudanesi All`alba gli agenti hanno assalito la tendopoli: trenta i feriti Egitto, la polizia carica i profughi “Lasciateci partire“. Dieci morti Tra le vittime anche una bambina di quattro anni IL
Read MoreGiustizia: il Rapporto del Consiglio d`Europa sull`Italia 0
NULL In allegato il Rapporto, diffuso il 14 dicembre 2005, firmato da Alvaro Gil-Robles, commissario per i diritti umani del consiglio d’Europa, dopo la visita in Italia del giugno 2005 sul sistema giudiziario e carcerario, sul sistema psichiatrico e gli
Read MoreAmbiente: bilancio del 2005. Maglia nera per l`Italia 0
NULL (da “La Repubblica“, venerdì 30 dicembre 2005, pagina 34 – Cronaca) Record negativo nel 2005: dalla legge obiettivo ai rifiuti all´applicazione di Kyoto Ambiente, Italia maglia nera. La Ue accusa: 47 le infrazioni di ANTONIO CIANCIULLO ROMA – Per
Read MoreWWF: Si chiude il 2005, anno di record amari per l`ambiente 0
NULL Si chiude il 2005, anno di record amari per l`ambiente Disastri naturali, temperature record e crescita senza controllo della Cina. Ma anche buone notizie, come l’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Questi alcuni degli eventi che hanno caratterizzato
Read MorePsichiatria: Storace vuole la controriforma 0
NULL ( da “la Repubblica”, giovedì, 29 dicembre 2005, pagina 15 – Cronaca) “Metteremo mano alla legge Basaglia“ La proposta di Storace sulla 180. “Ma senza stravolgerne i principi“ Il ministero della Salute precisa che è solo un´ipotesi per risolvere
Read MoreISTAT: flessibilità dell`orario e dell`organizzazione lavorativa 0
NULL I dati analizzati da ISTAT riportati nell`allegato documento sono in larga parte il risultato della rilevazione ad hoc su contratti e orari atipici, inserita nel secondo trimestre 2004 nella Rilevazione sulle forze di lavoro dell`Istat. Tale rilevazione ripropone quella
Read MoreMilano e i rifugiati di via Lecco: la vergogna di una città 0
NULL (da “La Repubblica“, 29 dicembre 2005, pagina I – Milano) LA VERGOGNA DI UNA CITTÀ IRRICONOSCIBILE Ma che città è diventata Milano, se anche i grandi preti come Colmegna e Davanzo si arrendono di fronte all´ottusità delle ideologie? Ma
Read MoreISTAT: i dati sulle compravendite immobiliari 0
NULL L’Istat presenta i principali risultati della rilevazione sull’attività notarile circa le compravendite immobiliari. Le unità immobiliari sono state suddivise in funzione della destinazione: ad uso abitativo, ad uso produttivo (unità immobiliari ad uso ufficio e quelle ad uso artigianale,
Read MoreMilano: Capodanno con gli ultimi in Stazione centrale 0
NULL Torna “L`ultimo con gli ultimi“: cenone e musica con gli emarginati di Milano, per il tradizionale veglione di Capodanno in Stazione centrale. Un esercito di volontari servirà menù multiculturali ai senza dimora MILANO – Torna “L`ultimo con gli ultimi“:
Read MoreAmnistia: politica cinica, ma ha sbagliato anche Pannella 0
NULL (da QN, Quotidiano nazionale, del 28 dicembre 2005, pag. 12) «POLITICI CINICI MA HA SBAGLIATO ANCHE PANNELLA» Intervista a Sergio Segio di Alessandro Farruggia «Diciamocelo chiaramente: anche stavolta troppi esponenti politici hanno fatto un gioco cinico sulla pelle dei
Read More