Giustizia: il Rapporto del Consiglio d`Europa sull`Italia
NULL
In allegato il Rapporto, diffuso il 14 dicembre 2005, firmato da
Alvaro Gil-Robles, commissario
per i diritti umani del consiglio d’Europa, dopo la visita in Italia del giugno 2005 sul sistema giudiziario e carcerario, sul sistema psichiatrico e gli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG), sull`immigrazione e l`asilo e i Centri di permanenza temporanea (CPT), sulle comunità Rom, sulle vittime della tratta.
/wp-contents/uploads/doc/178.pdf”>178.pdf
Related Articles
La Polonia approva legge revisionista sull’Olocausto
Polonia. Per chi utilizzerà l’espressione «Campi della morte polacchi» previsti fino a tre anni di carcere. Critiche anche da Washington
Movimenti. «Roma non si chiude», in piazza un corteo di 15mila
Tanti mondi, una sola voce. Grande mobilitazione contro le minacce di sgombero dei centri sociali e per il diritto alla casa
Eutanasia, 2 mila medici fanno outing
«Abbiamo aiutato a morire con dignità». E il tema fa irruzione nella campagna elettorale francese (il manifesto, 8 marzo 2007)