L’Italia tra siccità e monsoni
Sempre più fenomeni estremi. Cambiano anche i ritmi biologici e alcune colture spariranno
L’allarme: nei prossimi decenni mutamenti repentini
Related Articles
La doppia vita dell’Edf
L’inceneritore di Melfi gestito da Fenice ha inquinato per anni le acque della Basilicata e, molto probabilmente, ha causato malattie tra la popolazione. Eppure dal 2006 la multinazionale francese è «monitore ambientale» per il Ponte sullo Stretto
Mosca-Pechino. Putin e Xi Jinping inaugurano il gasdotto russo-cinese
Il contratto per portare in Cina era stato firmato nel 2014 e ci sono voluti 5 anni per costruire un gasdotto lungo quasi 3 mila chilometri
Costituente in Cile: diritti indigeni, nazionalizzazione di rame e litio
Il Cile diventa uno «stato plurinazionale e interculturale», con il conseguente riconoscimento del diritto dei popoli originari. Le norme elaborate dalla Convenzione sono però destinate a scontrarsi con il quorum dei 2/3 in plenaria