NEL 2006 SONO STATI 81 I GIORNALISTI UCCISI SUL LAVORO
i dati diffusi dall’associazione ‘Reporteres sans frontieres’
(AGI/AFP) – Parigi, 31 dic. – La difesa del diritto all’informazione e’ stata pagata a caro prezzo nel 2006. Sono stati 81 i giornalisti nelle zone calde del pianeta. Secondo i dati diffusi dall’associazione ‘Reporteres sans frontieres’ (Rsf), quello appena concluso e’ stato l’anno peggiore per la stampa dal 1994, quando furono 103 i giornalisti uccisi mentre svolgevano il proprio lavoro.
Related Articles
Il piano Ue per i migranti dall’Etiopia alla Nigeria i primi sette paesi dove agire
Nel rapporto consegnato da Roma a Bruxelles i tempi e i fondi per il Migration Compact. Quindici giorni per fare scattare l’operazione. Intesa con la Libia sulla guardia costiera
Individuato l’uomo che sparò alla bimba rom, sei casi in un mese, ora è allarme
Nella capitale, la piccola di 13 mesi è ancora grave. Indagato un ex dipendente del Senato “Volevo solo provare l’arma, non ho mirato contro nessuno”
Il governo kazako minimizza «Shalabayeva non è agli arresti»