NEL 2006 SONO STATI 81 I GIORNALISTI UCCISI SUL LAVORO
i dati diffusi dall’associazione ‘Reporteres sans frontieres’
(AGI/AFP) – Parigi, 31 dic. – La difesa del diritto all’informazione e’ stata pagata a caro prezzo nel 2006. Sono stati 81 i giornalisti nelle zone calde del pianeta. Secondo i dati diffusi dall’associazione ‘Reporteres sans frontieres’ (Rsf), quello appena concluso e’ stato l’anno peggiore per la stampa dal 1994, quando furono 103 i giornalisti uccisi mentre svolgevano il proprio lavoro.
Related Articles
Dieci morti trovati sui barconi
Sono quasi 7 mila i migranti soccorsi in quattro giorni a ridosso delle coste libiche. Abbandonati a venti, trenta miglia su stracariche e fatiscenti imbarcazioni dai trafficanti
Solidarietà ai migranti. Felix Croft alla sbarra a Imperia
Iniziato il processo al 27enne francese che è accusato di aver aiutato una famiglia di sudanesi in difficoltà a Ventimiglia a oltrepassare il confine francese. La sentenza attesa per il 16 marzo
La Merkel boicotterà gli Europei lo strappo tedesco per Yulia