Se l’Etica si fa Legge e perde di vista la persona

Loading

A margine del caso Wleby. Una riflessione di Ida Dominijanni

(il manifesto, 24 dicembre 2006)


Related Articles

Storia di amore e comunismo

Loading

Lei sartina, lui operaio. Si sposano nel ’26, ma appena un anno dopo la favola finisce: per lui iniziano sedici anni di carcere fascista e di confino, per lei altrettanti di straziante lontananza. Ora un libro raccoglie ciò che resta di quella passione: un diario e tante lettere.

Difendere la libertà d’espressione, ma non astrattamente

Loading

REATO DI NEGAZIONISMO
La questione del negazionismo ha preso in Italia una piega singolare. Ha prevalso infatti un indubbio ottimismo e si è pensato che i negazionisti fossero quattro folli o quattro ignoranti, facilmente emarginabili. Ecco perché i singoli episodi sono stati letti come spiacevoli incidenti, dovuti in gran parte a disinformazione.

Il ministro Profumo: fuori corso parassiti

Loading

L’offensiva del ministro dell’Istruzione Profumo contro gli studenti fuori-corso continua.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment