Strategie di sopravvivenza nella fabbrica del sapere
Print this article Font size -16+
un’ampia ricerca sui laureati dal 2001 in poi condotta da AlmaLaurea. Una mole di dati che attesta come gli studenti seguono strade impervie per affermare quel diritto allo studio, così sbandierato dalla retorica dominante ma così disatteso nei fatti
(il manifesto, 31 dicembre 2006)
Related Articles
“Chi vota la guerra non è con noi” è rottura tra no global e sinistra
A Marghera raduno mondiale del movimento che cerca di superare la crisi con un nuovo “patto” (la Repubblica, LUNEDÌ, 02
Università: Prof e ricercatori in sciopero, oggi niente esami
Atenei. La protesta per gli scatti contrattuali, negati da anni. Studenti e sindacati si schierano con i docenti. Braccia incrociate anche contro i tagli alle ricerche e per il diritto allo studio
I ragazzi di Torino che rifecero l’Italia Da Bobbio a Eco
Il fecondo dopoguerra di una città ora risorta dopo gli anni del declino
No comments
Write a comment
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!