I costi dei figli in una società ”rigida” e avara

Loading

Fare i figli in Italia costa tanto: l’arrivo del primo fa aumentare dal 18 al 45% la spesa familiare (tra 500 e 800 euro mensili); ma soprattutto c’è ”un deficit di speranza” nelle giovani coppie. Resoconto di un convegno al Cnel

ROMA – Raccogliere elementi, dati, riflessioni per arrivare ad elaborare, insieme alla VI Commissione per le politiche sociali ed ambientali e a tutte le forze sociali – dal sindacato alle organizzazioni non profit – un documento di proposta sulle politiche familiari da affidare al Parlamento e poi al Governo. E´ l’obiettivo del seminario promosso oggi dal Cnel, Consiglio nazionale dell´economia e del lavoro, in particolare attraverso il gruppo di lavoro “Famiglia e minori”, di recente nato in seno al Consiglio e coordinato da Edoardo Patriarca.


Related Articles

Minori autori di reato, triplicano gli ingressi in comunità in 10 anni

Loading

Analisi congiunta di Istat e Dipartimento per la giustizia minorile. Oltre 20 mila i minorenni autori di reato presi in carico nel 2011, 1.926 quelli in comunità dove le presenze triplicano in 10 anni. La contrazione di ingressi nei Cpa (-36,4 per cento) dovuta agli stranieri

Nomadi in condominio

Loading

ROM E INTEGRAZIONE, COSàŒ FUNZIONA A BOLOGNA
L’esperienza del Pilastro, periferia “popolare” del capoluogo emiliano destinata ad accogliere le fasce più povere della popolazione. Ovvero generazioni di migranti: prima italiani, poi marocchini, pachistani, romeni. Dopo il tragico incendio del campo in cui vivevano, molte famiglie originarie della ex Jugoslavia sono diventate assegnatarie di un alloggio pubblico

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment