Il ciclone Kyrill sul nord Europa decine di morti, città paralizzate

Loading

Epicentro in Germania, il vento ha raggiunto la potenza di un uragano

(La Repubblica, VENERDÌ, 19 GENNAIO 2007, Pagina 14 – Esteri)


Related Articles

Vandana Shiva: «Gli europei anti Ogm adesso sono più liberi»

Loading

Agricoltura. La decisione del parlamento europeo che lascia ai singoli paesi la facoltà di vietare gli Ogm sul proprio territorio è un primo passo avanti ma non soddisfa pienamente gli ecologisti nostrani. “In quelle norme ci sono alcuni regali alle multinazionali e l’Italia deve subito difendersi dal mais della Monsanto”

Parchi: “Più poteri a scienza e natura” ecco la nuova alleanza verde

Loading

Mentre il Parlamento discute la riforma della legge sulle aree protette ecologisti e studiosi si schierano uniti L’obiettivo è proteggere specie animali a rischio e biodiversità : anche dalle intrusioni della politica  

 

L’Africa? Fa acqua da tutte le parti

Loading

Foto: Greenreport.it

Africa uguale siccità ? Non proprio. Africa uguale a mezzo milione di chilometri quadrati d’acqua raccolti nel sottosuolo. Non tutta quest’acqua è facilmente raggiungibile per l’estrazione, ma come ci spiega uno studio della Enviromental Research Letterscondotto su circa 283 differenti bacini idrici, in molti paesi africani “pozzi opportunamente collocati e adeguatamente costruiti” possono sopportare un cospicuo aumento dell’estrazione idrica, sebbene debbano rispettare “pause per ricaricare le riserve” le quali hanno per il basso e talvolta bassissimo sfruttamento una “età  ciclica compresa tra 20 e 70 anni”.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment