“No alle centrali, sì all´energia fatta in casa la bomba climatica va
Rifkin, profeta dell´idrogeno: basta favole su nucleare e carbone pulito, il futuro sono mini-impianti di fonti rinnovabili
(
Related Articles
LA QUESTIONE TERRITORIALE
Chi, ormai da decenni, studia la storia del territorio italiano, di fronte alle frane e ai morti delle Cinque terre e ora al disastro di Genova, oltre al dolore per le vittime prova oggi uno scoramento profondo. La voglia di non dire nulla, il senso dell’inutilità di scrivere e protestare. Chi scrive è troppe volte dovuto intervenire per commentare simili tragedie, tentando di mostrare le cause morfologiche e storiche che sono normalmente all’origine delle cosiddette calamità naturali nel nostro Paese.
Frana la Via dell’Amore, grave una turista non c’è pace nell’Eden delle Cinque Terre
Colpa della siccità , paura e raffica di disdette. Un anno fa l’alluvione
Gazprom ammette: tagli al gas anche verso l’Italia
Gazprom, il colosso russo del gas, ha fatto sapere ieri di non essere in grado di dare all’Europa occidentale le forniture supplementari richieste per far fronte all’emergenza maltempo.