Le ”cronache dell’abitare”. Ritratto inedito delle abitudini dei milanesi
Print this article Font size -16+
Sottotetti, box, cantine, negozi, vecchi edifici industriali: tutto può andare bene pur di trovare casa. Libro-ricerca curato da Multiplicity.lab e promosso da Unidea-Unicredit Foundation con la collaborazione del Naga
Related ArticlesIl Dap dei veleni. Placati. Pressing sul piano carceri ? La ministra di Giustizia Annamaria Cancellieri Giustizia. La Guardasigilli Cancellieri tra i «silurabili»Si riduce il fenomeno delle “porte girevoli”: nel 2012 calano le detenzioni di 3 soli giorni
I dati del Dap relativi ai primi mesi del 2012. A rimanere meno di tre giorni in carcere circa 3 mila individui, per la prima volta negli ultimi 3 anni il fenomeno è sotto il 20% degli ingressi totali. “Dalla Salva Carceri un contributo fondamentale” Sant’Egidio: ”Tagli che uccidono i più deboli, e la famiglia diventa come Pompei”
Fondi diminuiti dell’800 per cento negli ultimi tre anni. Per la Comunità cattolica chi paga di più la crisi non fa rumore perché si tratta di anziani e famiglie. “Il problema non è tanto la legge finanziaria ma il modello”No commentsWrite a comment
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!
Close Window
Loading, Please Wait!This may take a second or two.![]() |