Per le donne il 24,5% degli infortuni e il 21,8% delle malattie professionali
8 MARZO – L’Inail rende noti i dati del triennio 2003-2005. Il rischio lavorativo è inferiore agli uomini, con punte più alte per il settore dei servizi. Ogni anno denunciati seimila casi di malattie per le levoratrici
ROMA – In occasione della festa della donna, anche l’Inail ha voluto dire la sua rendendo noti i dati relativi a infortuni sul lavoro e malattie professionali nel triennio 2003-2005. Vediamoli. Related ArticlesFinanziaria: Sgravi ai redditi fino a 40mila euro Stretta sugli autonomi, superbollo sui Suv, niente alcolici ai minorenni Importatori di morte Nonostante una legge lo vieti esplicitamente fin dal 1992, l’Italia importa amianto dall’India. Nel 2012 ne abbiamo acquistate 1.040 tonnellate finite in lastre di fibrocemento e componenti meccaniche La nuova questione sociale è il lavoro indipendente Il Jobs Act per partite Iva: perché è necessario estendere le tutele e garanzie del lavoro autonomo a tutti i soggetti del lavoro indipendente, intermittente e flessibile No commentsWrite a comment
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!
Close Window
Loading, Please Wait!This may take a second or two.![]() |