Wal-Mart getta la spugna “Non apriremo a New York”
Si è chiusa vittoriosamente la battaglia della Grande Mela contro il colosso dei supermarket
(
Related Articles
Stop all’evasione, debito più leggero
Altro che fiscal compact e tagli al debito pubblico a colpi da 40 miliardi all’anno (se non ci fossero quei provvidenziali ammortizzatori dei cosiddetti «altri fattori rilevanti») e non certo per azzerarlo ma semplicemente per ridurlo in 20 anni a livelli più sostenibili e in linea con i parametri di Maastricht (60% del Pil contro doppio attuale). Quel fardello da ben oltre 1.800 miliardi, che tramortisce l’economia italiana dissanguando il futuro del paese e che erode come tutti gli altri debiti dell’area la stabilità dell’euro, si potrebbe far sparire in poco più di 10 anni. Fanta-finanza? No.
Dieci anni dal rogo della Thyssenkrupp a Torino. I morti sul lavoro tornano a crescere
L’anniversario della tragedia. Il presidente Mattarella ricorda i sette operai periti nell’incendio. L’Anmil diffonde i dati aggiornati sugli infortuni e invita a non abbassare la guardia
Produttività e salari, l’intesa non c’è