Archive
Back to homepageDossier illecciti Telecom, Mancini non sarà processato: c’è il segreto di Stato 0
Il gup di Milano Mariolina Panasiti oggi ha accolto il patteggiamento delle società Telecom Italia e Pirelli per un totale di 7 milioni di euro da versare allo Stato e alle parti civili, al termine dell’udienza preliminare sull’inchiesta per la raccolta illegale di informazioni riservate da parte di ex- manager della società telefonica.
Read MoreImprese sociali in Italia, il percorso è ancora tutto in salita 0
Secondo uno studio realizzato da Iris Network sono solo 508 quelle iscritte ai registri camerali, a fronte di un potenziale di 500 mila (fondazioni, cooperative, etc). A Roma il convegno nazionale organizzato da Legacoop sociali
Read MoreNel mondo 50 milioni di eco-profughi 0
Dossier di Legambiente: raddoppiano rispetto al 1990 le persone costrette a emigrare a causa dei cambiamenti climatici. Nel 2050 potrebbero
Read MoreManovra, ecco i veri invalidi che non avranno la pensione 0
Il governo eleva la soglia di invalidità per ottenere la pensione dal 74 all’85%: nessun nuovo assegno, fra gli altri, per le persone down, per quelle con disturbi del comportamento e limitate capacità intellettuali, per gli amputati di braccio e spalla
Gonnella (Antigone): “Con depenalizzazione risparmio di quasi 1,5 miliardi” 0
“Un pezzo di manovra”: questo secondo il presidente di Antigone il guadagno se “con provvedimenti di progressiva decarcerizzazione, si tornasse ad avere 43 mila detenuti”. A Rebbibia convegno su come uscire dalla crisi penitenziaria preservando i diritti
Read More
«Foxconn», la fabbrica dei suicidi scuote Pechino 0
CINA Nell’azienda che produce iPod si toglie la vita il decimo operaio
Read MoreL’ira di Mosca per i missili Usa al confine russo 0
VARSAVIA
La prima batteria di missili-antimissile Patriot è stata consegnata chiavi in mano alla Polonia. A darle il benvenuto, nella cerimonia ufficiale dell’altro ieri, il ministro della difesa polacco Bogdan Klich, l’ambasciatore americano Lee Feinstein e il direttore delle operazioni logistiche in Europa, generale Mark Bellini. I missili a corto raggio erano già arrivati a Morag, cittadina nel nord della Polonia, nella notte di domenica. Ma in quell’occasione a dargli il «benvenuto» erano state le proteste di centinaia di studenti.
Sovraffollamento: primi in Europa. Ionta a Rebibbia 0
ROMA
Siamo i primi in Europa, ma non ci fa onore. Se c’è un record assai poco invidiabile che l’Italia è riuscita a raggiungere in pochi anni scalando tutte le classifiche europee, lo dobbiamo alla capacità di sopportazione dei detenuti che riescono a stare in 157 laddove ce ne potrebbero stare al massimo 100.
GRECIA. Proteste dei cittadini ormai disperati 0
Dilaga la spesa pirata E gratis in autostrada
Read MoreSPAGNA. Zapatero sempre più isolato, si salva per un solo voto 0
Il premier socialista Rodràguez Zapatero si è salvato per il rotto della cuffia. Ma sul futuro suo e del governo non c’è certezza e, soprattutto, non dipenderà solo da lui ma da come evolverà la crisi economica globale.
FRANCIA. Contro la riforma delle pensioni 1 milione in piazza 0
PARIGI
Senza «radicalità né rassegnazione», come ha riassunto un sindacalista della Cfdt, con la giornata di manifestazioni, ieri, contro la riforma delle pensioni, i sindacati hanno segnato un punto: stando alle cifre fornite dalle organizzazioni dei lavoratori, la cifra simbolo di un milione di persone in piazza è stata raggiunta.
Il nemico nell’era Obama 0
NEW YORK
Il nemico è tra noi, «qui a casa». Gli Stati Uniti mettono nero su bianco le proprie paure, le «minacce alla sicurezza nazionale», e disegnano una nuova strategia per affrontarle. Ieri Barack Obama ha presentato la cosiddetta «national security strategy», documento che ogni presidente deve illustrare al Congresso e alla nazione. Per la prima volta, la strategia pone enfasi sugli «individui radicali qui a casa». Nei documenti precedenti la paura era tutta proiettata verso l’esterno: Afghanistan, Pakistan, organizzazioni terroristiche, «stati canaglia».
CRIMINI NAZISTI. Tagliare per dimenticare 0
Hanno ragione Berlusconi e Tremonti: il Museo della Liberazione di via Tasso a Roma è un ente inutile, anzi dannoso. Dannoso, in primo luogo, per motivi sanitari e di immagine. Che figura ci facciamo, nel terzo millennio, a mettere un museo dentro un ex carcere (nazista), poco salubre perché le finestre sono ancora murate come le avevano lasciate Kappler e Priebke, e indecoroso perché non si è ancora provveduto a ripulire i muri dei graffiti lasciati dagli ospiti involontari che ci hanno trascorso mesi e giorni (spesso gli ultimi) della loro vita? Roba da terzo mondo, diranno all’estero.
Read MorePerché Saviano non è un eroe di carta 0
«Eroi di carta», si intitola: con un insulto. Gli è sfuggita l’assonanza stretta fra il suo titolo e il Guappo ‘e cartone – siamo lì, in territorio di camorra. Ho letto il pamphlet di Alessandro Dal Lago, edito dal Manifesto. Siamo qui, in territorio di sinistra.
Read MoreIl gelo degli imprenditori sul Cavaliere “dimezzato” 0
Come se l’adrenalina o la sintonia con parte del suo popolo l’avessero tradito
Il premier parla a una platea di “colleghi” per la prima volta perplessi
Read MoreMarcegaglia: “Mancano le riforme” e dice no alla poltrona di ministro 0
Berlusconi: nonostante i sacrifici ho il 60% del consenso
Il premier: “Se volete Emma ministro alzate la mano”. La platea resta immobile
Read MoreProvince, retromarcia del governo ma è rivolta di Regioni e Comuni 0
“Nessuna cancellazione”. I governatori: tagli insostenibili
Read MoreIl manager amico del presidente e l’affare degli elicotteri Usa 0
Nel mirino dei pm anche la moglie di Guarguaglini
Tutte le relazioni del consulente decisivo nei rapporti con l’estero
Read MoreFinmeccanica, s’indaga per riciclaggio 0
Roma, caccia a 8 milioni fantasma: la pista Mokbel. A Napoli inchiesta sugli appalti
Read MoreIntercettazioni, Alfano media con Fini ora lo scoglio sono le inchieste in corso 0
Il premier: immunità per difendersi dalle toghe rosse
Domani il Popolo Viola in piazza in molte città . Al via l’esame del lodo Alfano al Senato
Read More