Che cosa fare per le pensioni

by Editore | 28 Giugno 2011 6:17

Loading

Il requisito anagrafico per le pensioni di vecchiaia è oggi fissato a 65 anni per gli uomini e 60 per le donne. Una delle proposte in discussione è quella di alzare il requisito per le donne: in questo caso sarebbe però equo e desiderabile destinare i risparmi al potenziamento dei servizi sociali, in modo da alleviare i troppi carichi che gravano sulle donne che lavorano. Se si vuole contenere la spesa e dunque il deficit pubblico, la strada più equa ed efficace è quella di eliminare le scorciatoie: ossia quelle norme che ancora consentono a moltissimi lavoratori di ritirarsi prima dell’età  prevista per la vecchiaia. Le statistiche ci dicono che in Italia l’età  media effettiva di ritiro dal lavoro è pari a 61,1 anni, quasi tre anni sotto la media Ocse.
La scorciatoia è la cosiddetta pensione di anzianità . Le regole sono complesse, ma sostanzialmente quest’ultima può essere chiesta oggi a partire dai 60 anni o anche prima (senza alcun requisito d’età ) se si hanno 40 anni di contributi. Nel 2010 più della metà  (175 mila) dei trattamenti di nuova liquidazione da parte dell’Inps sono stati, appunto, pensioni di anzianità , con un importo calcolato con il metodo «retributivo » e di molto superiore al valore medio Inps. L’età  di decorrenza è stata in media 58,3 anni per i dipendenti e 59,1 per gli autonomi: senza dubbio un buon affare. Teniamo presente che gli importi sono del tutto sproporzionati rispetto all’ammontare dei contributi versati da ciascun pensionato di anzianità : nessun Paese europeo prevede formule di computo così generose. L e p e n s i o n i d i anzianità  sono una anomalia storica, una polpetta avvelenata del welfare in stile Prima Repubblica. Nate nel 1956 per gli impiegati pubblici (che potevano ritirarsi anche a quarant’anni), queste prestazioni furono poi estese al settore privato, alimentando la spesa, abbassando il tasso di occupazione degli ultra-cinquantenni e riducendo il gettito contributivo. A partire dalla riforma Dini del 1995 i requisiti sono stati resi più stringenti, soprattutto per i dipendenti pubblici. Ma l’anomalia resta e non è prevista la sua definitiva abolizione. Che cosa giustifica questo privilegio? Per alcune categorie operaie si può invocare l’entrata molto precoce nel mercato del lavoro, o l’esercizio di attività  usuranti. Ma per gli altri? La domanda riguarda soprattutto i lavoratori autonomi, che possono peraltro continuare a lavorare cumulando pensione di anzianità  e reddito da lavoro (il lavoro precedente). Qualcuno dice che l’uscita precoce dei dipendenti in là  negli anni lascia spazio ai giovani. Ma non è così. Anzi, nei Paesi ove si va in pensione più tardi i tassi di occupazione dei giovani sono più elevati: l’economia gira e cresce di più.
È sorprendente come i lavoratori nati prima degli anni Settanta siano riusciti a difendere i loro anomali privilegi così a lungo, forti del sostegno sindacale. Le pensioni di anzianità  non verranno quasi certamente toccate neppure dalla manovra che sarà  varata nei prossimi giorni, anche se potrebbero dare un sostanzioso contributo alla riduzione del deficit ed evitare tagli a voci di spesa delicatissime, come l’istruzione, la non autosufficienza, gli asili nido, i servizi dei Comuni. Per pagare le pensioni anticipate ai lavoratori autonomi, che hanno i conti in rosso, l’Inps dovrà  chiedere in prestito i soldi alla gestione dei giovani precari, a cui invece verranno aumentati i contributi. Nel nostro welfare la solidarietà  funziona troppo spesso al rovescio. — che futuro ha un Paese in cui i giovani restano a casa fino a trent’anni e i lavoratori vanno in pensione a cinquantotto? È presto detto: non ha futuro. E il guaio è che stiamo smettendo di preoccuparci, nell’illusione che un qualche miracolo ci porti fuori dalla crisi, senza riforme impopolari e senza sacrifici.

Post Views: 160

Source URL: https://www.dirittiglobali.it/2011/06/che-cosa-fare-per-le-pensioni/