CRISI: SEGIO;GOVERNO L’HA NEGATA, ORA E’POLITICA

Loading

”I costi sono ricaduti sul sistema di protezione, sugli
operai, sulle famiglie”, ha detto presentando il volume, al
quale partecipano anche numerose associazioni, da Arci al Gruppo
Abele. Siamo ”in una stagione di macelleria sociale portata
avanti dal governo con tagli al welfare”, in 3 anni una
sforbiciata del 78,7%. Eppure, riflette, ”i soldi ci sono, il
problema sono le scelte: abbiamo speso in 10 anni un miliardo di
euro per i Cpt, poi Cie, un sistema che tratta tutti da
delinquenti e del tutto inefficace”.
In ultimo Segio cita un altro dato: ”L’Italia ha un livello
di disoccupazione giovanile del 29%, uguale a quello della
Tunisia, dove e’ scoppiata la ‘primavera’ del Nord Africa”. E’
ottimista nel ritenere che ”una nuova stagione politica sembra
aprirsi anche qui, sotto la spinta delle associazioni, del
territorio e del sociale”. (ANSA).


Related Articles

BRASILE. COOPAMARE, IL MONDO CAMBIATO DAGLI SPAZZINI

Loading

Coopamare – Cooperativa dos Catadores Autônomos de Papel, Aparas e Materiais Reaproveitáveis – è una delle esperienze più importanti di raccolta di rifiuti riciclabili dell’America latina

DIRITTI GLOBALI 2011: ANNO NERO PER I DISABILI

Loading

(ANSA) – ROMA, 08 GIU – ”Un anno nero per i disabili e in
non autosofficienti” in ragione di un mix di ”minacce”.
Questo il giudizio nel rapporto Diritti Globali 2011 che elenca
quattro concause.

Presentato il Rapporto sui diritti globali 2010

Loading

http://www.agenziami.it/articolo/6368/Diritti+globali+2010+l+Italia+e+in+crisi+ma+pensa+agli+armamenti/

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment