Ridotti all’osso gli aiuti Ue ai poveri

Loading

Il Pead era rivolto a circa 2 milioni di europei. Era nato 24 anni fa e si riforniva con le eccedenze alimentari della Pac. Dal ’90, con la riforma della Pac e la diminuzione delle eccedenze, il finanziamento era aumentato per permettere alle associazioni di acquistare i prodotti alimentari, destinati ora soprattutto ai paesi dell’est. Ma alcuni paesi, Germania in testa, hanno protestato.


Related Articles

Immigrati, la paura diffusa per i “clandestini” Ma accoglienza verso chi fugge dalla povertà 

Loading

Immigrati, la paura diffusa per i "clandestini" Ma accoglienza verso chi fugge dalla povertà 

L’analisi della “Transatlantic Trends: Immigration” curato dal German Marshall Fund of the United States e dalla Compagnia di San Paolo. Un’istantanea sulle opinioni dei cittadini di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna sulla questione immigrazione

Stipendi, cresce il «variabile»

Loading

Il risveglio dopo la crisi economica cambia tutto anche nell’organizzazione del lavoro, oltre che dal punto di vista dei risultati. E tra le principali variazioni dal 2007 al 2010 c’è stata per esempio la composizione della retribuzione agli alti livelli nelle aziende italiane, ora più simile a quella dei dirigenti delle multinazionali. Un modello che la nostra imprenditoria sta cercando di prendere come esempio da imitare dalle realtà  del resto del mondo.

Imprenditori stranieri, i nuovi distretti

Loading

Il rapporto Cerved: i casi Genova e Torino e il boom dell’edilizia romena

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment