A Belfast riesplode la violenza
La stagione delle marce lealiste ha raggiunto il climax, e i cortei dei protestanti vengono organizzati in tutta la provincia per commemorare la vittoria del principe Guglielmo d’Orange nella battaglia di Boyne del 1690 contro il re cattolico Giacomo II. In questo contesto lunedì e martedì notte a Belfast è esplosa la violenza, quando i nazionalisti hanno cercato di impedire che le parate passassero attraverso le aree cattoliche. Il Belfast Telegraph, tradizionalmente unionista, dà la colpa ai gruppi di dissidenti nazionalisti contrari al processo di pace nordirlandese, che “inviano i propri membri nelle aree più critiche e incoraggiano la gioventù locale, spesso legata alla microcriminalità , ad attaccare la polizia”.
Related Articles
Germania. I Verdi a Congresso, tra green economy e salario minimo
In corso il congresso online del partito. Dopo qualche passo falso, la segretaria Baerbock presenta il programma che sarà votato oggi: un «patto con l’industria» a zero emissioni e innalzamento del salario minimo nazionale dagli attuali 9,5 euro all’ora a 12
Quella Bologna dem che tifa rosso
Bufera sulla cuperliana per Tsipras. Ma c’è un fronte Pd che guarda a sinistra. Lei, Micol Tuzzi: «Molti la pensano come me». E anche Mauro Zani dice sì al leader greco
Ucraina. Nel Donbass col battaglione Azov c’è la Blackwater
Pronto a fare strage dei russi del Donbass, c’è il battaglione Azov, promosso a reggimento di forze speciali, addestrato e armato da Usa e Nato, distintosi per la sua ferocia