Spagna. Reintrodotta patrimoniale per 2 anni sopra i 700mila euro
L’imposta sarà applicata ai patrimoni sopra i 700mila euro, con una esenzione fino a 300mila euro per il valore delle residenze principali, e interesserà circa 160mila contribuenti, il 6% del totale. Sarà una misura «eccezionale», ha detto Blanco, in vigore solo per due anni, il 2011 e il 2012. Con questo provvedimento, ha affermato, «distribuiamo gli oneri della crisi in forma più giusta ed equilibrata». Il gettito previsto della patrimoniale dovrebbe essere, secondo Blanco, di circa 1,08 miliardi di euro all’anno. La reintroduzione della patrimoniale è stata auspicata in particolare dal candidato premier socialista Alfredo Rubalcaba, che sostituirà Zapatero alla guida dei socialisti alle politiche anticipate del 20 novembre. Intanto, il debito pubblico della Spagna, nel secondo trimestre, è salito al 65,2% del Pil, dal 57,2% segnato un anno fa, ha annunciato la Banca centrale spagnola, superando di 3 punti il limite fissato dal patto di stabilità .
Related Articles
Spending review, via alla fase due per Comuni, Prefetture e Questure
Bondi vuol tagliare 3,5 miliardi per evitare l’aumento Iva
L’ombra del default sugli Usa
«Siamo d’accordo che non possiamo permetterci di andare in default». A parlare così stavolta non è il premier di un piccolo paese europeo (il Papandreou o il Socrates di turno), ma il presidente dell’unica iperpotenza sulla scena.
Tute blu. Cgil in tribunale contro l’esclusione dalla trattativa
Il rinnovo dei metalmeccanici finisce in tribunale