Il Pakistan nel vortice del clima

Loading

È il secondo anno consecutivo che il monsone porta alluvioni e miseria umana in Pakistan: nell’estate 2010 le piogge sulla parte settentrionale hanno provocato straripamenti e inondazioni nell’intero bacino del fiume Indo che taglia il paese da nord a sud: un terzo dell’intero territorio nazionale era andato sottacqua e il diluvio ha fatto circa 2000 morti con ripercussioni dirette su 20 milioni di persone. Tra le due stagioni d’acqua però c’è stato un anno di siccità : non una goccia di pioggia.
Ma non è solo la natura. Il Pakistan è un’altra vittima del cambiamento globale del clima. Lo schema dei monsoni nella parte settentrionale del subcontinente indiano sta chiaramente cambiando. «Il Pakistan deve aspettarsi un aumento nell’intensità  e nella frequenza di eventi climatici estremi, tra cui frequenti alluvioni e siccità . Abbiamo bisogno di un piano per adattarci a queste condizioni», diceva giorni fa Qamar-uz Zaman Chaudhry, meteorologo, consigliere del governo pakistano per la politica del clima e vicepresidente dell’Organizzazione meteorologica mondiale, intervistato dal magazine pakistano The Friday Times. I fatti sono chiari. In agosto il Pakistan meridionale ha ricevuto piogge del 270 percento superiori alla media e in settembre del 1.170 percento superiori alla media. Circa 6 milioni di acri di terre sono stati allagati, 20 dei 22 dipartimenti della provincia disastrati. Il bilancio è ancora da fare – coltivazioni spazzate via, raccolti persi, case crollate: le organizzazioni umanitarie stimano che oltre 1 milione e mezzo di persone sia ora accampato in ripari di fortuna, l’ente nazionale per i disastri dice che l’80% dei raccolti di banana, canna da zucchero e cotone è andato distrutto. E l’impatto dell’alluvione è tanto più grave perché si somma a quello dell’estate precedente – 800 mila famiglie erano ancora senza tetto da allora.
Ora la stampa pakistana accusa l’impreparazione delle autorità  di governo – eppure il diluvio di un anno fa doveva suggerire alcune misure preventive. Il dottor Chaudry, in quell’intervista al magazine pakistano, dice che l’effetto del cambiamento del clima è una minaccia ben più temibile del terrorismo: ma il governo, accusa lo scienziato, non ha davvero messo la gestione delle emergenze e la politica del clima tra le sue priorità . Manca la consapevolezza e la volontà  politica, insiste, senza contare le difficoltà  economiche del paese e le sue turbolenze politiche. Anche perché ai cambiamenti meteorologici (che vanno bel oltre la possibilità  di controllo di qualunque singolo governo) si sommano altri disastri, tutti creati in loco: a cominciare dalla deforestazione galoppante, che ha lasciato i pendii pre-himalayani a nudo, esposti all’erosione, incapaci di trattenere le piogge. Tra l’altro, i tronchi tagliati (illegalmente) sono stati trascinati via dalle piogge torrenziali, bloccandosi nei ponti e così facendo straripare fiumi e torrenti. E poi l’espansione di insediamenti umani (e di cemento) sulle sponde dei fiumi. E lo scioglimento dei ghiacciai, particolarmente veloce in questa regione ai piedi dell’Himalaya e del Hindukush, che contribuisce alle frequenti inondazioni estive. E così torniamo al punto: il Pakistan ci sta mostrando gli effetti del cambiamento del clima: peccato che nessuno voglia prenderne nota.


Related Articles

“Sprechi e infiltrazioni mafiose a L’Aquila” l’atto d’accusa dell’Europa sul post-sisma

Loading

Ecco il dossier di Bruxelles: le new town costate il 158% in più dei prezzi di mercato 

La signora in verde

Loading

È scomparsa a Nairobi Wangari Maathai, fondatrice del Green Belt, il movimento nato nel 1977. «Piantare alberi per vivere» era la sua filosofia. Pioniera della critica allo sviluppo, premio Nobel per la pace nel 2004

La Norvegia dice no al petrolio offshore. E l’Italia?

Loading

   Foto: Bjornarmoxnes.blogspot.it

In Norvegia la leader del Partito conservatore Erna Solberg è da quasi un mese al lavoro per formare il Governo di minoranza con la destra populista del Partito del progresso e con il sostegno parlamentare esterno dei liberali e dei democristiani, che hanno confermato il loro appoggio solo se non verrà consentita la ricerca petrolifera nel mare delle isole Lofoten, Vesterålen e Senja, sia per difendere il loro ambiente marino, che per preservare un paesaggio davvero unico nel suo genere.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment