L’ira degli Usa contro Teheran “Nessuna reazione è esclusa”

Loading

NEW YORK – Allerta mondiale per gli americani all’estero, su di loro c’è il rischio di «attività  terroristiche» dirette da Teheran. I rapporti già  tesi fra Stati Uniti e Iran precipitano verso una nuova crisi, Barack Obama riunisce i responsabili della sicurezza nazionale incluso Leon Panetta, segretario alla Difesa. «Nessuna reazione è esclusa», dice la Casa Bianca e lancia un’offensiva a tutto campo verso la comunità  internazionale per una condanna dell’Iran, possibilmente assortita da nuove sanzioni Onu.
E’ la reazione del giorno dopo, alle rivelazioni sullo sventato attacco a Washington: una storia incredibile, densa di interrogativi irrisolti. Due agenti iraniani pronti a pagare 1,5 milioni di dollari ai narcos messicani, per l’assassinio dell’ambasciatore saudita a Washington e un attentato all’esplosivo contro la sede diplomatica. Un complotto sventato dall’Fbi, che Obama aveva subito definito «una violazione flagrante della legalità  internazionale». Ieri il suo vice Joe Biden ha rincarato la dose: «L’Iran ha superato ogni limite, è decisivo che il mondo si unisca per isolarlo». Hillary Clinton ha chiesto che il regime di Teheran sia «tenuto a rispondere delle sue responsabilità  per un atto sciagurato». Il segretario di Stato ha chiamato «tutte le nazioni a condannare questa minaccia alla pace e alla sicurezza mondiale». La rappresentante Usa alle Nazioni Unite, Susan Rice, ha avviato un giro di consultazioni il cui obiettivo finale è di riuscire a varare sanzioni più severe di quelle già  in vigore. Anche dall’Arabia Saudita è giunta la richiesta che l’Iran «paghi il prezzo» per questo complotto.
In Europa i primi ad esprimere sostegno agli Stati Uniti sono stati Gran Bretagna e Francia, con accenni alla disponibilità  per nuove sanzioni in seno al Consiglio di sicurezza Onu. Da Teheran oltre alle smentite sono giunte delle reazioni di scherno: «E’ un trucco per dirottare l’attenzione dell’opinione pubblica americana dalle proteste contro Wall Street, il capitalismo Usa sta crollando». Così ha detto l’ayatollah Ali Khamenei in persona: il leader massimo secondo alcuni esperti americani «non poteva non sapere» dei preparativi per l’attentato, mentre gli stessi servizi Usa non escludono che il presidente Ahmadinejad possa essere rimasto all’oscuro.
Anche negli Stati Uniti non sono mancate reazioni di stupore, incredulità  e perfino scetticismo di fronte alla versione data martedì dal segretario alla Giustizia Eric Holder. Due i protagonisti dell’operazione battezzata in codice “Chevrolet”. Manssor Arbabsiar, 56enne di origine iraniana ma naturalizzato americano, è l’unico a essere finito nella rete dell’Fbi. Viveva in Texas, per affari viaggiava spesso in Messico. E’ là  che insieme al suo complice Gholam Shakuri (sfuggito alla cattura, probabilmente già  tornato in Iran) avrebbe contattato i narcos per un “contratto” speciale, che prevedeva l’attacco terroristico all’ambasciata saudita di Washington. Fbi e Dipartimento di Giustizia non hanno dubbi: i due lavorano per la Forza Quds, una divisione speciale dei Guardiani della rivoluzione iraniani. Avrebbero portato fino in fondo il progetto, se non fossero stati traditi dai presunti narcos, in realtà  informatori della Drug Enforcement Agency. Tra i dubbi su questa versione il primo riguarda l’ingenuità : come pensare che i narcos messicani siano così spericolati da lanciarsi nel terrorismo per conto terzi, così diverso dal loro “business” tradizionale? E quale vantaggio politico avrebbe ricavato l’Iran dall’uccisione del diplomatico saudita? Un’ipotesi è quella che gli iraniani pensassero di poter davvero nascondere il loro ruolo, nel qual caso l’attentato avrebbe messo a dura prova l’alleanza fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Robert Bauer, ex responsabile Cia in Medio Oriente, è «colpito dal dilettantismo», ma non esclude che «ci siano fratture a Teheran, con gruppi incontrollati che vogliono creare agitazione». La destra Usa rilanciato l’allarme sui piani nucleari dell’Iran, critica Obama per non avere ridotto il pericolo, e nei suoi ranghi parte la richiesta di un’azione militare.


Related Articles

«La pace si fa meglio dal basso, ma il mondo smetta di ostacolarla»

Loading

Intervista / MAIREAD MAGUIRE, NOBEL PER LA PACE 
La nord-irlandese Mairead Maguire, Nobel per la pace nel 1976, ha guidato la delegazione internazionale a sostegno del movimento siriano Mussalaha. È possibile la riconciliazione in Siria? Abbiamo visto tanti siriani impegnati per la pace e la riconciliazione dal basso. Il mondo guarda alla Siria: se riesce a trionfare qui, la pace, sarà  un esempio per tanti altri casi.

Italia: più armi ai ribelli siriani

Loading

  Bambini siriani – Foto: oraprosiria.blogspot.it

L’Italia fornirà  più armi ai ribelli siriani. Parola del ministro degli esteri uscente Giulio Terzi. Più precisamente il capo della nostra diplomazia, dopo un incontro della UE a Bruxelles che ha rinnovato per tre mesi l’embargo contro il regime, ha parlato di “aiuti militari non letali” che andrebbero a dare una mano ad una opposizione frammentata e non certo affidabile in termini di diritti umani.

Nella notte di Aleppo, così muoiono i bambini

Loading

REPORTAGE DALLA CITTÀ MARTIRE DELLA SIRIA: “UN MASSACRO SOTTO LE BOMBE”

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment