Milano, per il 2012 13 milioni in meno per i servizi sociali

Loading

MILANO – Per il 2012 Milano dovrà  fare a meno di circa il 60% dei fondi provenienti da Stato e Regione, destinati in passato per i servizi socio sanitari. Un taglio di almeno 13 milioni di euro. E’ quanto emerge dalla  riunione della commissione consigliare servizi sociali con la partecipazione dell’assessore Pierfrancesco Majorino.
Nel 2011 i trasferimenti sono stati di 23,2 milioni di euro. Per il 2012 ci sono ancora molte incertezze, ma è probabile che entreranno nelle casse dell’assessorato ai servizi sociali solo circa 10,8 milioni.

Sicuri per ora sono solo i soldi provenienti dal Fondo nazionale politiche sociali: 2,6 milioni di euro, nel 2011 erano 5,6 milioni.
Per quanto riguarda il Fondo nazionale non autosufficienze, dallo Stato non arriverà  un solo euro. Ancora incerto quanto arriverà  dalla Regione Lombardia per il Fondo sociale (di solito destinato agli asili nidi) e dallo Stato per il Fondo politiche per la famiglia.
I trasferimenti da Stato e Regione finora coprivano il 12% del bilancio totale dell’assessorato ai servizi sociali. “Ci troviamo di fronte ai tagli più imponenti decisi dal Governo negli ultimi dieci anni”, ha affermato Pierfrancesco Majorino. (Dp)

 

© Copyright Redattore Sociale


Related Articles

Una famiglia su due sotto 1800 euro al mese

Loading

Per il 15% duro arrivare alla quarta settimana, il 18% non ha soldi pe (La Repubblica, VENERDÌ, 29 DICEMBRE 2006,

Quegli strani affari all’estero dietro il buco

Loading

MILANO — «Su invito del presidente relaziona sull’argomento il vicepresidente dott. Mario Cal…» . Si alza l’uomo dei conti. È il manager del San Raffaele che ha le chiavi della cassaforte.

Il diritto dei bambini a non soffrire. La legge c’è, ma è inapplicata

Loading

Poco più di un anno fa, il 19 marzo 2010, veniva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge numero 38: «Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore» .

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment