NO FUTURE Bisogna essere maturi e saper distinguere

by Sergio Segio | 18 Ottobre 2011 7:34

Loading

Quella mondiale, e la sua declinazione tra le rovine romane. Non è giusto – perché non è vero -, far passare questo luogo comune: non abbiamo futuro. È il sistema economico nel quale viviamo che, se continua così, non ha futuro; e chi è messo in maggior sofferenza da questo stato di cose – tutti, ma in particolare i più giovani – ha la necessità  fisiologica di cambiarlo. Quindi ha un futuro pieno, parecchie cose da fare, studiare, vedere, far girare, con tutta quella roba che da nativi digitali padroneggiano alla grande.
Un grafico impressionante, pubblicato tempo fa dall’Economist, dice che la Grande Recessione si è abbattuta soprattutto sui giovani, che hanno fatto da cuscinetto umano sul mercato del lavoro: i loro contratti temporanei e flessibili sono stati i primi a saltare, così come sono entrate in sofferenza tutte quelle fasce di lavoro indipendente non intruppato nelle corporazioni antiche e chiuse. (…) Insomma, è scandalosamente evidente l’impatto generazionale di questa crisi, che nel caso europeo si abbatte proprio su quella generazione che con l’Europa unita è nata e cresciuta. Perché allora dico che dobbiamo smetterla di dire: «siete (o siamo, a seconda dell’età  di chi parla) senza futuro»?
Intanto perché le esagerazioni stancano. E poi perché qualcosa è successo, dal 2008 in poi. La crisi finanziaria e poi economica e poi dei bilanci pubblici ha messo a nudo un sistema malato. A posteriori, abbiamo visto che era malato anche nella sua crescita. (…) Che la finanza deve tornare a finanziare, a dare credito all’economia e non a far vorticare la speculazione. Che il mercato non può invadere tutte le sfere della vita, che va recintato, e anche laddove resta, quei recinti vanno regolati e controllati, perché non è vero che la somma degli animal spirits al loro interno porterà  più benessere per tutti. Che la diseguaglianza non è solo ingiusta ma dirompente. Che non può durare per molto la società  dell’1% – l’1% più ricco della popolazione, ricorrente negli slogan del 15 ottobre: ma diciamo pure il 10%, quello che in Italia ha il 45% della ricchezza in mano. Che i poteri dell’economia non possono essere più vasti di quelli della politica, sennò la politica si riduce a seguire l’economia o incerottare le vittime dei suoi danni. Che le risorse sono limitate, e solo tenendone conto si può tornare a immaginare e pianificare un’idea comune e sostenibile dello sviluppo.
Insomma, cose persino ovvie, che sono anch’esse un po’ senso comune. È vero: la politica non c’è, non segue, o non precede, ma ancora si fa infinocchiare dalle presunte leggi di Wall Street. Ma c’è nella pratica quotidiana di moltissime persone, nelle relazioni vecchie e nuove, anche in alcuni “vecchi” luoghi – sindacati, partiti, collettivi – ma soprattutto nei nuovi (lo si è visto in primavera con le amministrative e con i referendum); e nei movimenti, dall’Onda all’Occupy Wall Street. Dentro i quali, non si tratta di distinguere tra buoni e cattivi, intesi come persone: ma tra obiettivi buoni e obiettivi sbagliati sì, penso che sia necessario distinguere. Tra cose utili e cose inutili e dannose. Tra politica e non-politica. Tra logica collettiva e narcisismo individuale. Tra sofferenza sociale e ribellione politica. A sedici anni, di tutto ciò puoi anche non capire niente, o infischiartene – soprattutto se vivi nel luogo comune che «non abbiamo futuro» – ma già  dopo i venti no. «Se la cultura costa troppo, pensate l’ignoranza», diceva uno striscione a Valencia: ecco, appunto, ci sono cose che un grande movimento non può permettersi di ignorare – se ne sta discutendo, spero con l’idea di inaugurare davvero un’epoca nuova.
Testo integrale su www.sbilanciamoci.info

Post Views: 159

Source URL: https://www.dirittiglobali.it/2011/10/no-future-bisogna-essere-maturi-e-saper-distinguere/