Norollah, 11 anni, sopravvissuto “Ora vorrei solo giocare a pallone”
CAROVIGNO – Norollah ha 11 anni, ama le scarpe da ginnastica e non aveva mai visto il mare. Dopo cinque giorni di viaggio chiuso nella stiva di una barca a vela come fosse topolino tra topi, la faccia di Norollah – piccola, scavata, ma senza nemmeno una lacrima – è oggi la cosa più bella di questa storia disperata, 65 ragazzi scagliati contro la terra di Occidente. Norollah era a bordo di Gloria, il veliero naufragato sabato sera al largo di Carovigno. Con lui c’era suo fratello più piccolo di un anno, così spaventato da non riuscire nemmeno a dire il nome. Li accompagnava il fratello maggiore che ora è al Cara, il Centro per i richiedenti asilo, insieme con tutti gli altri scampati al naufragio. Forse già oggi potrà andare a salutarli.
La famiglia di Norollah viene dall’Afghanistan ed è la prova che alle volte i miracoli esistono, anche nei loro quartieri. È salva, quando invece avrebbe dovuto essere morta. «Abbiamo pregato, ci siamo tenuti per mano, i cattivi (ndr, gli scafisti) dicevano che non saremmo arrivati mai». E invece sono arrivati: Norollah è stato uno dei primi a scendere dalla barca e, per mano, ha accompagnato il fratellino (che non si stacca un secondo da lui) e tutti gli altri, come in fila a scuola, fino agli scogli. «Ora comincia il divertimento» ripete: sbarcati, temevano di essere respinti e invece per un po’ vivranno in Italia. Norollah e suo fratello sono ora in una casa famiglia di Mesagne e qui – impone la legge – dovranno rimanere fino alla maggiore età . Sono più di sette anni, nei quali dovranno andare a scuola, avranno documenti e potranno camminare senza nascondersi. Avranno in sostanza il diritto a essere bambini e adolescenti. «Posso andare a giocare?» ha detto non per caso Norollah appena finito l’interrogatorio, indicando con gli occhi quel campetto da calcio all’interno del Cara.
Nel Cara ieri sera c’erano 41 dei 65 ragazzi a bordo del veliero naufragato. I morti confermati sono tre (in mattinata è stato pescato il terzo cadavere). Arrivano principalmente dall’Afghanistan, ma ci sono anche iraniani, cingalesi e curdi, scappati questi ultimi tra le campagne pugliesi dove leggenda vuole che i contadini stiano aiutando a nasconderli. I ragazzi nel Cara stanno invece bene, come ha potuto verificare l’assessore regionale all’Immigrazione, Nicola Fratoianni, esponente di Sinistra e libertà , che ieri sera è andato a visitarli. I ragazzi avevano avuto indumenti, cibo, sigarette e schede telefoniche.
I 24 minori – seguiti dagli operatori bravissimi di Save the Children – sono stati invece già tutti indirizzati verso le comunità . I racconti dei superstiti raccolti dalle forze dell’ordine sono molto simili. «Siamo partiti cinque giorni fa dalla Turchia – dicono – Abbiamo pagato 3.300 dollari a testa». Qualcuno ha parlato di un braccialetto messo al polso dei profughi, ma la circostanza non trova riscontri tra gli investigatori. «Noi eravamo tutti giù nella stiva – ha raccontato uno degli afgani – era proibito salire su dove invece avevano libero accesso i curdi, che sono riusciti a scappare per primi. Non c’erano bagni, facevamo tutto lì, davanti a tutti. Quando provavamo a muoverci venivamo minacciati con dei coltelli. Gli scafisti erano tre. Nessuno di noi voleva rimanere in Italia, ci avevano detto che ci avrebbero aiutato a raggiungere l’Europa del Nord. Poi si sono alzate le onde, quel vento, eravamo quasi arrivati, ci siamo buttati in mare e ora sono qui». La Procura di Brindisi sta cercando di individuare gli scafisti: uno potrebbe essere tra le vittime, mentre c’è qualcosa in più di una pista per arrivare all’identificazione degli altri due.
Related Articles
“Tutte le parrocchie ospitino rifugiati”
L’appello del Papa alle diocesi d’Europa: “Ogni prete accolga una famiglia, anche la Santa sede farà la sua parte” In Italia posto per oltre 100mila migranti, nel continente per almeno 400mila. L’Onu: 2.800 morti in mare nel 2015
In una Minneapolis blindata, inizia il processo al poliziotto che uccise Floyd
Procedimento sospeso per stabilire il tipo di imputazione contro Derek Chauvin. Convocata anche la Guardia nazionale
Scontro sul bonus a chi rimpatria la Lega: altro che soldi, tutti a casa Lombardo: serve il mitra