Sbarchi, Astalli: “Urgenti canali umanitari e nuove politiche”

Loading

BRINDISI – Sono 40 le persone finora tratte in salvo sulle coste brindisine, quasi tutti minorenni provenienti da Afghanistan, Iraq e Pakistan. All’appello mancano 30 uomini, che vanno ad aggiungersi ai tre corpi senza vita purtroppo già  ritrovati nelle scorse ore. “Benché sia viva la speranza che i dispersi siano riusciti a raggiungere la terraferma e a fuggire nelle campagne, ciò non allevia la gravità  dell’ennesima tragedia in mare”, afferma il Centro Astalli. A nome del quale il presidente, Padre Giovanni La Manna, esprime un profondo cordoglio per quanto accaduto proprio sulle coste di Carovigno: “Il rammarico e l’indignazione per queste nuove vittime vanno ad aggiungersi a una forte preoccupazione, quella di dover continuare ad assistere impotenti ad altre tragedie simili. L’instabile situazione economica e politica che sconvolge il Medio Oriente e il Nord Africa sarà  inevitabilmente scenario di altre fughe disperate”. Secondo La Manna, “i Paesi europei hanno il dovere, anche in un difficile momento come quello che stiamo vivendo, di non cancellare dalla propria politica il tema dei diritti umani e della salvaguardia della vita. Oggi più che mai, con le condizioni climatiche aggravate dall’inverno in arrivo, si fa urgente la necessità  di aprire canali di ingresso regolari e di attuare nuove politiche di accoglienza che, dopo anni di buio, siano capaci di umanità  e solidarietà ”.

 

© Copyright Redattore Sociale


Related Articles

Stati uniti. «Il terrorismo di estrema destra più grave di quello islamico»

Loading

Il rapporto dell’Anti-Defamation League ricostruisce le azioni del terrorismo razzista compiute sul suolo americano nel corso degli ultimi 25 anni: «La retorica di Trump su migranti e musulmani incoraggia i razzisti all’azione

Tre migranti annegati nel fiume-confine

Loading

Tre afgani sono annegati mentre cercavano di attraversare il Suva in piena a pochi chilometri da Idomeni. La stessa sorte toccata a 8 profughi in un naufragio nell’Egeo

Conflitti al lavoro, la «frontera» in corpo

Loading

«No one is illegal» di Mike Davis e Justin Akers Chacón. Un saggio sulla realtà di confine tra Usa e

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment