Iraq, la tensione resta alta nel governo

Loading

Dal Kurdistan iracheno in cui si è rifugiato, quest’ultimo ha dichiarato: «Il primo ministro Nuri al-Maliki dovrebbe preoccuparsi della sicurezza del paese piuttosto che perseguitare politici patriottici». E ha aggiunto: «Con i suoi comportamenti irresponsabili al-Maliki ha innescato una crisi nazionale che ora non è facile controllare». Per al-Maliki, dietro gli attentati che, l’altroieri, hanno ucciso almeno 70 civili e ferito 200 persone a Baghdad, si cela una precisa strategia politica volta a destabilizzare il processo politico in corso. Gli attentati si sono verificati pochi giorni dopo che il premier aveva chiesto ad Hashimi di consegnarsi alla magistratura.


Related Articles

Rouhani dal Papa: «Preghi per me» E Roma copre le statue capitoline

Loading

Un lungo colloquio cordiale consacra «il ruolo che l’Iran è chiamato a svolgere contro il terrorismo»

Arresti, maxi multe e divieto di cortei rivolta contro Rajoy

Loading

Sanzioni fino a 600 mila euro per chi manifesta. Socialisti all’attacco: “Come ai tempi di Franco”

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment