Gilles Jacquier, inviato di guerra di France2
Negli ultimi 10-15 anni aveva raccontato con i suoi reportage le vicende di Bosnia, Afghanistan, Iraq, Israele, Algeria e Haiti. Aveva vinto per due volte il Premio Ilaria Alpi, l’ultima quest’anno per un reportage sulla rivoluzione tunisina. Oltre al premio Ilaria Alpi, Jacquier aveva conquistato altri premi nel corso della sua carriera: nel 2003 il Premio Albert-Londres e nel 2009 il Premio Jean-Louis Calderon per un reportage sull’Afghanistan. Insieme al giornalista francese, altre sette persone sono morte a Homs e il cameraman Christophe Kenck, che accompagnava Jacquier, è rimasto leggermente ferito.
Related Articles
Gaza. Dopo 50 giorni di bombe la distruzione è totale
Il primo stop ai raid utilizzato per cercare i dispersi, recuperare i cadaveri nelle strade, tornare sulle macerie della propria abitazione. 15mila morti, 7mila dispersi, 35mila feriti. E 1,7 milioni di sfollati. Anche ieri l’esercito ha sparato sui civili
Kabul: una tranquilla giornata di paura
L’improvvisa calma di Shar e-Now Street viene rotta dalle urla. La gente abbandona le auto accese in mezzo alla strada e corre. L’autista mi ordina di fare lo stesso. La Polizia punta i mitra verso la filiale della Kabul Bank.
Grecia al voto. Per i sondaggi Nuova democrazia e Syriza appaiati
Stando ai sondaggi solo il 4% separerebbe le due formazioni. E il Pasok gioca sulle alleanze