L’eldorado della lingerie
Lo rivela uno studio, quanto mai seducente, del fondo di private equity Mandarin Capital, secondo cui le maggiori aziende di lingerie dovrebbero affrettarsi a sbarcare nella prima economia dell’Asia. Dove non esistono ancora leader locali (la penetrazione del primo produttore non va oltre il 5% di quota di mercato) ma esiste un esercito di 570 milioni di donne sopra i 15 anni che sta cominciando a spendere per reggiseni e affini oltre 8 miliardi di euro all’anno, con tassi di crescita del 20-30 per cento a stagione. Per gli analisti di Mandarin si tratta di un business che i grandi marchi non possono ignorare. E nemmeno i mariti e i compagni delle donne cinesi se cominceranno a vestirsi come modelle di Victoria’s Secret o Cacharel.
Related Articles
La Procura boccia il piano Ilva Scatta la protesta degli operai
TARANTO — Sono in pochi ma sanno come farsi sentire. «Siamo pronti a tutto, ditelo a chi vuole farci chiudere», «non chiamateci più operai, siamo soldati», «si svegliano tutti adesso e pretendono cose impossibili. Non lo sapevano finora che qui si fa acciaio e non cioccolatini?».
Fusione Fiat Industrial-Cnh in estate Sede ad Amsterdam, titoli a New York e Milano
Marchionne: “Il nuovo gruppo avrà la flessibilità necessaria per perseguire le migliori scelte”
Sciopero generale, in piazza anche il Pd