Manifestazione sotto casa Patroni Griffi
Lo hanno portato Action, Unione Inquilini, Inquilini senza titolo X e IV municipio e Point Break, che hanno occupato simbolicamente lo stabile, perché «la vicenda del ministro, simile a quella di altri inquilini vip dell’Inps e di altri enti, va indagata fino in fondo per gettare un cono di luce su uno scandalo colossale, rappresentato dalla gestione degli immobili da parte degli enti previdenziali e sulla vicenda della loro dismissione, affidata alla Scip» (società di cartolarizzazione immobili pubblici). Un centinaio di persone hanno manifestato sotto la casa ex Inps in via di Monte Oppio. «Mentre a Patroni Griffi e altri venivano svendute a quei prezzi le case al centro di Roma – hanno spiegato – in periferia ancora circa 10 mila famiglie attendono il rispetto dei propri diritti di prelazione (malgrado ci sia una legge che lo prevede esplicitamente). Altre 1000 famiglie, con redditi bassissimi, formalmente senza titolo, aspettano una regolarizzazione da anni e rischiano lo sgombero». Una soluzione? «Il decreto Milleproroghe».
Related Articles
Istat. Italia, un paese sempre più anziano e diseguale
Il numero di anziani per bambino è passato da meno di uno nel 1951 a 5 nel 2019. Era 3,8 nel 2011
Covid. Vaccini AstraZeneca: i paesi poveri pagano doppio
La società farmaceutica anglo-svedese aveva promesso un «vaccino umanitario», così non è. In Africa o in Brasile il costo raddoppia o addirittura triplica rispetto ai paesi ricchi, perché hanno un potere contrattuale più basso. Un fallimento clamoroso del libero mercato applicato alla salute
Droga, basta con l’emergenza