Via oltre 300 leggi inutili e torna la “social card”
Sempre più spazio al ruolo di Internet Passera: raccolti i suggerimenti delle aziende e dei consumatori. Oggi Palazzo Chigi vara il provvedimento che alleggerisce i meccanismi della burocrazia italiana. Dopo una consultazione lampo con i consumatori e le aziende, il governo è pronto a varare il decreto che dovrebbe semplificare, liberare la vita degli italiani. Monti punta sulla Rete. Chi vorrà partecipare ad un concorso manderà la candidatura via Internet, il docente verbalizzerà per via telematica l’esame dello studente. Ma anche gli uffici pubblici saranno tenuti ad un dialogo digitale, così da accelerare la concessone dei certificati come residenza o matrimonio. Spazzate via 333 leggi inutili se non dannose (alcune del 1947, altre relative ai rapporti tra Italia e Zimbawe). Sarà possibile vendere il pane fresco la domenica e guidare il proprio Tir di sabato (via i divieti). In tempi di vacche magrissime, il decreto trova 50 milioni per rifinanziare la “social card”. Più agevole per le piccole aziende ottenere il “bollino verde”, mentre le automobili rinnoveranno quello blu solo in coincidenza con la revisione LUISA GRION
Related Articles
Obama taglia il Pil, le Borse frenano
Si interrompe la serie di rialzi a Wall Street. Pesa anche il duello Fmi-banche europee. In discesa i rendimenti sui titoli del Tesoro. Oggi arrivano i dati sull’occupazione Wall Street chiude negativa. L’Europa in sofferenza pur segnando un lieve rialzo
Così il Tesoro entrerà nel fortino di Siena
Una “nazionalizzazione di risulta”. La formula l’ha coniata Monti. Lo Stato entrerà nel capitale del Montepaschi, usando la “chiave” dei Monti-bond. Nessuno lo dichiara pubblicamente.
Marchionne: Fiat solida Della Valle: improvvisati