Archive
Back to homepageCaro Galli, un treno di luoghi comuni 0
Mentre un giovane uomo agonizza fra la vita e la morte in una camera di ospedale, né i lavori fasulli volti ad ingannare l’Europa né il dispositivo mediatico volto ad ingannare il paese hanno il buon gusto di arrestarsi almeno per un po’ a riflettere.
Read MoreUn giorno da vivere senza mafia 0
Un giorno che non c’è. Che invece vorresti ci fosse. Non ogni quattro anni come il 29 febbraio. Ma sempre. Un giorno senza ‘ndrangheta.
Read MoreLa crescita val bene dei morti in più 0
Il decreto «semplificazioni» impone di abbassare gli standard di verifica dentro le aziende Concertazione solo con le aziende, controlli «amichevoli» ed esenzione per chi è «certificato iso»
Read MoreBtp: tassi in discesa Usa: fiducia in salita Germania: prezzi su 0
Prosegue la discesa dei rendimenti dei titoli del debito pubblico italiano. Il Tesoro ieri ha collocato 3,75 miliardi di Btp decennali, ammontare massimo prefissato, a fronte di oltre cinque miliardi richiesti dagli investitori.
Read MoreMarchionne: nuove «condizioni» per restare in Italia. Il governo tace 0
ACCORDO CON SBERBANK PER JEEP IN RUSSIA
Read MoreL’Allegra al traino verso le Seychelles “Aveva tutti i certificati in scadenza” 0
In porto domani, elicotteri per rifornire la nave di cibo. Aperta un’inchiesta a Genova L’angoscia dei familiari senza notizie: a bordo anche coppie di anziani
Read MoreLa Tav Tra scavi, appalti, accordi e proteste ecco i pro e i contro dell’alta velocità 0
Vent’anni di scontri e polemiche, per 13 chilometri di tunnel e una nuova linea ferroviaria tra Torino e LioneDai cantieri alle previsioni di spesa, dai possibili benefici ai danni per la valle: opinioni contrastanti su tutto
Read MoreIl dilemma della protesta “Assalto al cantiere o caos a Torino” gli irriducibili si dividono sulla strategia 0
Le anime del movimento discutono sulle iniziative per il fine settimana: l’obiettivo è tenere alta la tensione I leader temono l’isolamento: la solidarietà della gente rischia di venire meno Automobilisti stanchi delle occupazioni: “Siamo lavoratori, rispettateci”
Read MoreValsusa, guerriglia in autostrada idranti contro i sassi dei No-Tav Passera: i lavori vadano avanti 0
Blocchi anche nel capoluogo. Cancellieri: sì al dialogo La protesta
Read MoreLa Ue: «Google non rispetta la privacy, si fermi» 0
L’Europa contesta a Google, il più famoso motore di ricerca via Internet del mondo, le nuove regole sulla privacy dei suoi utilizzatori, che erano state annunciate con grande clamore il mese scorso e che dovrebbero entrare in vigore da domani.
Read More«Si ispira a Mitterrand, non all’Urss Ma un po’ di ricchi scapperanno» 0
Le banche svizzere si dichiarano già pronte ad accogliere i capitali in fuga, gli immobiliaristi belgi si preparano a offrire dimore di lusso per i francesi ricchi a Bruxelles. Le frasi di Hollande danneggeranno l’economia di Parigi?
Read MoreHollande il rosso spaventa i milionari «Tasse al 75%» 0
Sarkozy: dilettante. Ma nei sondaggi sale
Read More«Dopo l’austerità , la crescita L’ho detto anche alla Merkel» 0
Juncker: «L’Italia di Monti? Un modello per tutta l’Europa»
Read MoreGiallo sui giornalisti stranieri 0
Il britannico è salvo in Libano, la francese ieri sera ancora non si sapeva
Read MoreIl treno israeliano (in Cisgiordania) ok I pannelli solari palestinesi no 0
Nella West Bank Israele fa quello che vuole
Read MoreMarò: Terzi a Delhi cerca di salvare capra e cavoli 0
Sulla vicenda ingarbugliata dei due marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, arrestati in India sotto l’sccusa di avere ucciso due pescatori indiani scambiati per pirati, oggi è piombato il ministro degli esteri italiano Giulio Terzi.
Read MoreIl misterioso filo fra Fidel e Dio 0
Il racconto di qualcuno che ha studiato nello stesso collegio dei gesuiti di Belén all’Avana in cui si formò il futuro leader cubano: quello sciopero del ’53 in solidarietà con l’ex alunno che dopo l’assalto al Moncada era ricercato dalla sbirraglia di Batista. Il padre ci disse: «Allievo eccellente però un poco imprevedibile»
Read MoreSenza i neri e i loro orishas questo paese non sarebbe lo stesso 0
I difficili rapporti di cattolicesimo e marxismo con i riti africani Gli afro-religiosi aspettano ancora l’incontro con il cardinale cattolico Ortega Alamino
Read MoreAfrica e colonialismo ecco come nacque l’Aids 0