Archive
Back to homepageMENO EGOISMO PIà™ EUROPA 0
“Attenti ai fantasmi del passato la crisi li sta risvegliando proprio ora ci serve più Europa” L’ex cancelliere Helmut Kohl: basta egoismi Il personaggio Agli scettici ricordo gli enormi progressi fatti: la riunificazione tedesca e l’allargamento ai paesi dell’ex Cortina di ferro Dobbiamo guardare oltre l’orizzonte del nostro piatto: stare uniti ci ha portato la pace e reso più competitivi
Read MoreVive la France 0
I cinque Oscar a “The Artist” non nascono dal nulla ma da una realtà con musei e teatri pieni, biblioteche e librerie che resistono alla crisi, rockstar da esportazione. Sono i frutti di un sistema unico che sostiene e difende i propri artisti, anche con un pizzico di sciovinismo” Se non possiamo dominare il mondo almeno riusciremo a sedurlo” ha scritto Le Figaro Il ministero ha mantenuto fermi i finanziamenti al settore, cinque volte quelli italianiIl governo di Parigi è stato uno dei più pronti a difendere il copyright dalla pirateria on lineNel 2011 record di spettatori per il cinema con l’incasso più alto da cinquant’anni
Read MoreMonti: meno tasse se le pagano tutti 0
Il premier: con la lotta all’evasione abbiamo recuperato 12 miliardi
Read MoreGoverno soddisfatto E sul decreto ci sarà la fiducia 0
La linea: entro l’anno un secondo round
Read MoreProfessionisti, tre proposte per il governo 0
«Lavoro, fisco e ordini, così la nostra riforma». Domani il Professional day
Read MoreTesoreria unica, accordo dopo lo scontro 0
Il governo apre agli enti locali: pronte compensazioni per 7 miliardi
Read MoreChi compra Bot, chi paga i debiti I primi cittadini svuotano le casse 0
MILANO — Comuni, Province e Regioni come un sol uomo: «No alla tesoreria unica». Il primo a sollevare la questione è stato Matteo Bianchi, sindaco leghista di Morazzone, 4.375 abitanti nel varesotto.
Read MoreNuove regole su farmacie e taxi Primo sì alle liberalizzazioni Premier 0
Alzato il tetto per l’apertura degli esercizi. Imprese, nasce il rating per la legalità
Read MoreUna costituente non convincente 0
Di cosa parliamo quando parliamo di «valorizzazione»? Una analisi critica del «Manifesto» in cinque punti proposto nei giorni scorsi dal «Sole 24 ore» per «una costituente che riattivi il circolo virtuoso tra conoscenza, ricerca, arte, tutela e occupazione»
Read MoreBourdieu, attrezzi preziosi cui attingere senza riverenze 0
A cura di Gabriella Paolucci un volume collettivo e una «Introduzione» allo studioso Nei due volumi, accanto a una analisi della formazione filosofica di Pierre Bourdieu e a una rilettura dei suoi concetti-chiave, dal dominio al campo, all’habitus, anche la storia della (non) ricezione della sua opera in Italia
Read MoreI muti addii di un autore fantasma 0
«L’ultima volta» di Desmond Hogan, tradotto da Gaja Cenciarelli per Playground Nelle «short stories» del narratore irlandese, la prosa asciutta e precisa sottolinea una costante tensione verso l’alterità dell’esilio
Read MoreDebiti dello Stato un piano per restituire 20 miliardi alle imprese 0
Le aziende Rimborsi anticipati da banche e Bankitalia La soluzione allo studio dei ministeri e di Via Nazionale Sarà necessaria la garanzia del TesoroIstituti disponibili ma dei 50 miliardi totali meno della metà ha possibilità di essere utilizzato
Read MoreI crediti Niente pagamenti e zero prestiti in molti ora chiedono lo stato di crisi 0
Per gli industriali, i soldi dovuti dalla pubblica amministrazione toccherebbero i 100 miliardi L’allarme dei costruttori dell’Ance in una lettera al presidente Monti Aziende in ginocchio e Stato in ritardo: i mancati pagamenti della pubblica amministrazione nei confronti delle aziende creditrici raggiungono ormai i 70 miliardi di euro (100 se si considera anche la quota fiscale). In Italia le imprese, per veder saldati i conti, devono aspettare sei mesi contro i 35 giorni della Germania. Fra le risorse messe in campo per sanare il deficit ci sono i 2 miliardi della Cassa depositi e prestiti e i 5,7 miliardi previsti dal decreto sulle liberalizzazioni.
Read MoreLo sviluppo Altre 5000 farmacie e medicine monodose Banche, mutui portabili e stop commissioni 0
Tesoreria, Comuni in rivolta. Imprese, rating legalità e tassa-antitrust
Read MoreTask force anti-evasione Monti: “Potremo recuperare più di 12 miliardi all’anno” 0
Dettata la nuova strategia. “Meno tasse se tutti pagano”
Read MoreCULTURA UMANISTICA BENE DA PROTEGGERE 0
L’intervento/Perché le nuove regole sulla ricerca rischiano di penalizzarla Sia i criteri di valutazione e che quelli per i fondi sono modellati sui lavori scientifici
Read MoreI COLLEZIONISTI A CACCIA DELL’INCHIOSTRO PERDUTO 0
L’anticipazione / Esce il “Dizionario” nostalgico di Francesco Guccini Solo un anziano aristocratico o un giovane fighetto usa la stilografica. In ogni casa ci sono circa dieci biro di cui due funzionanti, e male
Read MoreLA LIBRERIA LOCAL 0
La ricetta inglese contro la crisi a ogni comunità il suo scaffale A contare davvero saranno il talento e la competenza di chi ci lavora. Così si sfida AmazonLa catena Waterstones trasformerà i negozi in punti vendita differenziati, a misura dei lettori che li frequentano, dai bambini agli studenti universitariLa presenza della caffetteria avrà senso se nel quartiere non ce n’è un’altra
Read MoreI MAESTRI DALLA PENNA NERA QUANDO LA STAMPA ITALIANA SI CONVERTàŒ AL FASCISMO 0