Il dovere del dopo Monti

Loading

La situazione è difficile. Parlare chiaro alla gente e riconquistarne la fiducia è condizione essenziale per reggerla.
È tempo di cancellare l’immagine che si cerca di dare del Pd: un partito ondivago e perennemente diviso. È chiaro che criticare gli atti e le scelte di questo partito è del tutto lecito. È la lotta politica, ed è il sale della democrazia. Però alla condizione che i termini dei dissensi e della lotta siano chiari.
Il Pd è un partito vero: forse, oggi, il solo in Italia. È fatto di donne e di uomini che si sono riuniti in buon numero sotto questa insegna in ragione di idee e di passioni. In più noi siamo un pezzo – direi perfino una condizione – della tenuta della struttura democratica e istituzionale del Paese. Siamo usciti vittoriosi dalla lotta contro la destra populista berlusconiana. I partiti non sono tutti uguali. Noi il governo Monti lo abbiamo voluto, altri l’hanno subito e non sanno dove andare.
Dunque, smettiamola di inventare problemi politici che non esistono. La famosa «foto di Vasto». Anche le primarie vinte a Milano da Pisapia erano una foto di Vasto? La politica non è riducibile a questi piccoli giochi. È (come si vide anche a Milano) nuove idee e bisogni di libertà , è spostamento di masse, è sommovimento sociale. È insomma ciò che riunì una folla felice di borghesi e di proletari in piazza del Duomo. È l’incontro del partito con la società  civile e i movimenti.
Ciò che mi spinge a scrivere è questa preoccupazione: non che ci dividiamo, ma che ci dividiamo sul nulla. Che stiamo altrove rispetto a ciò che sconvolge la vita della gente, che non abbiamo il senso della grandezza e drammaticità  dei problemi che sfidano un partito che si dice democratico e che si propone al Paese come il perno di una grande alleanza riformista. Questa alleanza non può ridursi a una alchimia politica (tanto di Vendola e tanto di Casini, e poi agitare prima dell’uso). Per funzionare richiede bel altro. È lo sforzo di organizzare una maggioranza di forze reali in funzione non di un qualche disegno di corrente ma della necessità  di dare gambe a un progetto di ricostruzione del Paese. Perché di questo si tratta. Di una impresa molto grande e molto ardua: fermare la decadenza in atto ormai da anni del Paese. Ma è evidente che un simile disegno può riuscire a una sola condizione: che si avvii un risveglio e una mobilitazione, anche intellettuale e morale, delle nostre risorse più profonde, che si faccia leva sul lavoro, sull’ingegno e sulla creatività  degli italiani.
Tutto ciò non è affatto in contraddizione con l’appoggio al governo Monti. Di ricostruzione oggi non potremmo nemmeno parlare se, grazie anche (non solo) all’opera di quello straordinario personaggio che è Monti, e senza l’intelligenza del Presidente della Repubblica, noi questo Paese non l’avessimo salvato da una catastrofe incombente. E se non l’avessimo riportato là  dove si possono prendere le grandi decisioni, le sole che possono segnare una svolta: l’Europa e la sua possibile costruzione come soggetto politico globale, quindi come attore della lotta per imporre un nuovo ordine mondiale dopo i guasti e il fallimento di questa folle economia finanziaria.
C’è del vero nel dire che dopo Monti «nulla sarà  come prima». Ma ciò nel senso che sono accadute cose tali in Italia e in Europa e nel mondo per cui è molto riduttivo pensare che con le elezioni si chiuderà  una parentesi e torneranno sulla scena i vecchi partiti di prima.
Il Pd è però una cosa nuova e diversa, e così si deve presentare alla gente. Ha un disegno nazionale, un’etica politica e un patrimonio ideale. Ma la forza del Pd consiste anche nella necessità  per la democrazia italiana (pena la perdita di ogni sua vitalità ) che il sistema politico riacquisti autonomia e indipendenza rispetto al fenomeno grandioso dell’ultimo mezzo secolo. Questo fenomeno non è Monti. È l’avvento, alla testa della mondializzazione, di un potere di portata globale che si è eretto al di sopra di tutto secondo il vecchio aforisma «i mercati governano, i tecnici gestiscono, i politici vanno in tv a farsi sbeffeggiare».
Perché ci stupiamo per l’avvento al potere in Italia di uno straordinario show-man come Berlusconi? Sottolineo questo “prima”. È il mondo reale che ci sfida. E qui sta la ragione per cui un partito che pone alla sua base la questione della democrazia ha il dovere di fare i conti con ciò che in questi anni ha colpito profondamente proprio la ragion d’essere della democrazia (il pensiero “unico” secondo cui di essa non c’è più bisogno, perché sono i mercati che governano perché si autoregolano e sono «razionali»). Dunque, diciamo tutto il male possibile dei partiti ma di essi non si può fare a meno perché – se riformati – sono essi lo strumento del pluralismo degli interessi e delle idee. La loro funzione è quella di “ascensori sociali”, cioè di luoghi dove si affermano i diritti di cittadinanza, quali che siano i soldi di ciascuno. Ma soprattutto dove possono fare politica e ascendere ai posti di comando anche i poveri e le classi subalterne. Il salotto di Vespa non è l’alternativa, e quando ci interroghiamo sul perché della decadenza dell’Italia dovremmo riflettere anche sul fatto che è diventato quasi impossibile mandare in Parlamento un operaio.
Monti non c’entra niente. Si tranquillizzi Repubblica. Non è lui che ci sfida. È il cambiamento del mondo. Il più grande dopo secoli. Non tornerò a descrivere le decisioni fatali della Thatcher e di Reagan in conseguenza delle quali si pose fine al patto democratico tra il capitalismo industriale e il mondo del lavoro e, di fatto, si rinunciò a costruire la società  del benessere. Questo è accaduto. Ed è per me molto triste vedere gente che si dice di sinistra e che non osa nemmeno pensare che una società  non regge se l’uno per cento di essa diventa sempre più ricco e il novantanove sempre più povero. E che il mondo diventa ingovernabile se la finanza viene trasformata da infrastruttura dell’economia reale a un enorme potere autonomo che batte moneta fittizia e fa soldi mangiandosi l’economia reale.
Torno così alla necessità  per l’Italia non solo di un risanamento ma di una ricostruzione. Ci rendiamo conto di cosa significa? Non si va in Europa con una distanza tra Nord e Sud diventata ormai abissale (quasi due Paesi) o senza dare una nuova base sociale e un nuovo terreno etico-politico su cui poggiare un rinnovato patto di cittadinanza, vivendo noi in uno strano Paese dove lo strato dominante guadagna quasi il doppio dei suoi omologhi tedeschi o francesi mentre i salari e gli stipendi sono inferiori del 30 per cento.
Pensare alla necessità  per il dopo Monti di un governo forte che tragga la sua forza da una maggioranza politica e parlamentare coesa, a me sembra un dovere politico e morale. Non parla in me l’esponente di quella cosa così disprezzabile che è un partito. La mia vera preoccupazione è un’altra. Se il Pd non svolge questo ruolo io non so se il Paese, travolto dalla crisi, tiene oppure si disgrega. I tecnici non basteranno.


Related Articles

La dolce vita di Roberto Formigoni pesa come un avviso di garanzia

Loading

Una lettera al Corriere rivela fino a che punto il governatore era intimo del faccendiere Pierangelo Daccò

Lega shock: “Ora eserciti regionali” e con La Russa è subito scontro

Loading

Bagarre sulla proposta di legge. No anche dalla Polverini. Le provocazioni vanno dal trasferimento Rai a Milano agli esami di dialetto. Il progetto prevede ventimila volontari armati pronti ad obbedire anche ai Governatori

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment