Champion: a Scandicci si passa al boicottaggio

Loading

Da 20 anni la Champion, azienda con sede a Carpi, famosa per i propri capi di abbigliamento sportivo, ha una sede a Scandicci, dove ospita la “testa pensante”, cioè i reparti Design e Sviluppo: a un certo punto si è deciso di chiudere tutto. Nel mese di novembre 2011 sono state inviate le prime raccomandate che comunicavano, senza alcun preavviso o colloquio di chiarimento, il trasferimento di un intero reparto presso la sede modenese. 
Alle richieste di spiegazione, il management della azienda ha risposto che Champion è un’azienda solida, il lavoro c’è, state tranquilli e presentatevi nella sede di Carpi.
Come se trasferirsi, armi e bagagli, a 150 km da casa fosse la cosa più naturale del mondo! Nessuna contrattazione o volontà  di attivare quegli ammortizzatori sociali che, in qualche modo, possano tutelare i lavoratori con strumenti come la cassa integrazione o la mobilità .
In questo modo, cioè non licenziando e costringendo alle dimissioni i lavoratori di Scandicci (spesso madri di figli piccoli), l’azienda avrebbe avuto le mani libere per riassumere lavoratori nella nuova sede, senza costrizioni o impedimenti di sorta.
Da quel momento l’azienda ha respinto qualunque contatto con sindacati e istituzioni, così come ha rifiutato di ascoltare le proposte di quest’ultime in merito agli interventi a sostegno dei lavoratori impossibilitati a trasferirsi. I lavoratori in questo modo, non essendo dichiarato lo stato di crisi, non hanno alcun diritto di vedersi riconoscere mobilità , cassa integrazione o altro e sono costretti, semplicemente e drammaticamente, a rassegnare le proprie dimissioni! Pare che sia un caso unico nella storia delle relazioni sindacali in Toscana: mai un’azienda aveva mancato così di rispetto nei confronti delle istituzioni che si sono subito mobilitate.
Ma per risposta hanno ricevuto una porta in faccia. A una richiesta di incontro da parte di Provincia, Comune e Regione, la Champion ha risposto da Carpi con una lettera del 13 aprile: “Champion Europe Services srl ritiene di non partecipare all’incontro da Voi richiesto”, scrive l’ad Sauro Mambrini.
Questa lettera ha fatto salire il sangue alla testa del sindaco di Scandicci Gheri.
Il rifiuto della Champion di incontrare le istituzioni solleva l’indignazione anche del segretario del Pd di Firenze Patrizio Mecacci. “Rifiutare l’incontro con le istituzioni — scrive Mecacci — aggrava la già  preoccupante situazione dell’azienda”.
Dalla sede di Scandicci è intanto sparita l’insegna dell’azienda ma il caso è finito sulla Tv nazionale.


Related Articles

La Primavera incompiuta

Loading

Che cosa resta dopo quel «trauma d’agosto»? In una città  in cui nulla ricorda Alexander Dubcek, il «socialismo dal volto umano» imbarazza la politica. Fu l’ultima possibilità  di «autocorreggere» il comunismo o l’impossibile premessa «liberale» alle rivoluzioni dell’89?

Lazio, marijuana libera per le cure

Loading

NULL (da La Repubblica, SABATO, 20 MAGGIO 2006 Pagina 29 – Cronaca) Il disegno di legge è coordinato da una

Privacy, sei Stati europei contro Google

Loading

 Il Garante italiano chiede chiarezza nell’uso di informazioni personali

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment