La Fao approva diritto alla terra

Loading

Focus sulla sovranità  alimentare, sui piccoli produttori, sui gruppi più disagiati. Accento sul diritto consuetudinario, in virtù del quale molti di questi gruppi usano la terra anche senza detenere veri titoli di proprietà . Riserve sugli investimenti e sulle acquisizioni su larga scala, «che non devono produrre ulteriore insicurezza alimentare». Un nuovo assetto di diritti è stato definito ieri dall’approvazione delle «linee guida volontarie sull’accesso alla terra» nella sede centrale di Roma della Fao.
Risultato di un negoziato che si è protratto per tre anni e ha visto la partecipazione dei governi, del settore privato, ma anche della società  civile, il testo ha un carattere estremamente innovativo, tanto più in un momento in cui la terra è diventata un nuovo asset su cui si stanno spostando miliardi di dollari di investimenti in fuga dal mercato azionario e finanziario. In un mondo in cui l’espressione «land grabbing» è ormai entrata nell’uso comune per definire l’accaparramento di aree coltivabili nel sud del mondo da parte di grandi gruppi, l’approvazione delle linee guida rappresenta un’interessante inversione di tendenza. E in parte anche una presa di coscienza: pur non condannando apertamente le acquisizioni di vaste porzioni di terra in paesi dalla scarsa governance da parte di gruppi stranieri, le linee guida affermano comunque che «gli stati dovrebbero promuovere una serie di modelli di investimento che non risultino nel trasferimento su larga scala di diritti fondiari a investitori e dovrebbero incoraggiare partnership con piccoli proprietari locali»
«Si tratta di un svolta storica», ha sottolineato il direttore generale della Fao, il brasiliano José Graziano Da Silva. «Come ogni svolta è un punto di partenza, non di arrivo». Perché le linee sono appunto volontarie: non hanno meccanismi vincolanti né sanzionatori per quegli stati o soggetti privati che non volessero rispettarle. Sono invece un quadro di riferimento a cui possono rifarsi i singoli governi per implementarle sul terreno. La massiccia partecipazione ai negoziati – condotti nel corso di questi anni nell’ambito del Comitato per la sicurezza alimentare (Cfs) della Fao – costituisce da questo punto di vista un buon avvio: i paesi hanno partecipato attivamente alle trattative, hanno investito forze e risorse, si sono impegnati in prima linea. «Questo processo inclusivo è di buon auspicio per una futura implementazione reale delle linee guida», ha affermato il presidente di turno del Cfs, il nigeriano Yaya Olaniran. 
Le linee guida affrontano una vasta gamma di questioni, tra cui il riconoscimento e la protezione dei legittimi diritti fondiari, anche nei sistemi informali. Stabiliscono la restituzione delle terre a quanti sono stati sfollati illegittimamente. Affermano i diritti delle comunità  indigene e di gruppi vulnerabili. Definiscono garanzie perché gli investimenti fondiari avvengano in maniera responsabile e trasparente. Prevedono meccanismi di risoluzione delle dispute sui diritti di proprietà  e si pongono il problema dell’espansione delle aree urbane verso le campagne. 
«La mucca che mastica molto dà  il latte migliore», ha scherzato in conferenza stampa Angel Strapazzon, riferendosi al lungo negoziato che ha portato all’approvazione del testo di 40 pagine disponibile ora in sei lingue sul sito della Fao. «Il processo è stato lungo, faticoso e bellissimo. Abbiamo imparato tutti moltissimo». Questo coltivatore argentino e rappresentante di Via Campesina – la sigla che consorzia organizzazioni contadine del mondo intero – ha esaltato l’ottimo risultato raggiunto e ringraziato tutti coloro che hanno preso parte ai lavori, in primis «i governi che ci hanno ascoltato, con i quali abbiamo stabilito una dialettica positiva e abbiamo trovato una posizione comune». 
In un comunicato congiunto, 50 organizzazioni non governative si sono rallegrate del «processo adottato per lo sviluppo delle linee guida che ha permesso la partecipazione a tutti i livelli della società  civile, e in particolare dei piccoli produttori agricoli». Al contempo, hanno annunciato la loro intenzione di «lavorare perché le linee guida siano implementate in un modo che rafforzi i diritti dei piccoli produttori» e il loro impegno a «usarle come uno strumento per portare avanti le nostre lotte». Un punto di partenza, appunto, per un futuro che resta tutto da scrivere.


Related Articles

Front National e les Républicains, voglia di «Podemos della destra patriottica»

Loading

Francia. L’obiettivo è esplicito: far cadere gli steccati tra la frontisti e repubblicani per sostenere Marine Le Pen. Intanto Hollande crolla nei sondaggi

Uno scenario libico ma un finale tutto da scrivere

Loading

È noioso ripeterlo ma bisogna farlo: il copione della crisi siriana sembra sempre più ineluttabilmente scritto su quello della crisi libica di un anno fa. Solo la parola fine è ancora da scrivere, anche se Assad prima o poi dovrà  togliere il disturbo (nello stesso modo di Gheddafi?): ancora da scrivere perché la Siria non è la Libia e far saltare in aria la Siria (con i suoi addentellati in Libano e soprattutto in Iran) non sarà  come far saltare in aria la Libia e, semmai, potrebbe essere come aver fatto saltare in aria l’Iraq (scenario da incubo).

Siria, militanti: “Almeno 100 morti”. Tv: “Attese importanti decisioni Assad”

Loading

Siria, militanti: "Almeno 100 morti" Tv: "Attese importanti decisioni Assad"
Ancora disordini nella città  a 100 chilometri da Damasco. Consigliere del rais annuncia provvedimenti per soddisfare le richieste del popolo. Secondo il quotidiano Asharq al Awsat le truppe antisommossa hanno sparato gas paralizzanti sulla folla. La protesta innescata da alcuni graffiti fatti da bambini

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment