Pisapia si schiera contro gli F-35
L’annuncio dell’adesione di Palazzo Marino è stato dato dallo stesso Pisapia insieme all’assessore alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino, al coordinatore della campagna Francesco Vignarca, a Paolo Ricotti della presidenza della Acli della provincia di Milano e da Rosario Pantaleo (Pd), primo firmatario della mozione approvata in consiglio comunale lo scorso 16 aprile che impegnava il sindaco a schierarsi contro l’acquisto degli F-35. «Oggi in un momento di crisi – ha detto Pisapia – spendere delle somme simili per degli armamenti che sono inutili e in contrasto con l’articolo 11 della Costituzione è assolutamente sbagliato e fuorviante». E non si tratta solo di una scelta pacifista, si tratta anche di difendere i diritti e i servizi sul territorio. Lo spiega l’assessore Majorino: «Con le risorse spese per due cacciabombardieri potremmo realizzare dieci centri di eccellenza per l’assistenza ai disabili, riqualificare tutte le scuole, abbattere le barriere architettoniche. Questo è il messaggio che mandiamo al commissario antisprechi Bondi e al governo impegnanti in un’azione di spending review. Basterebbe parte della commessa destinata agli F-35 per coprire i costi di questa finanziaria che tanti sacrifici sta chiedendo agli italiani». La campagna ha già raccolto 70 mila firme e l’adesione di 650 associazioni e 50 enti locali.
Related Articles
Assedio di Misurata, colpito l’ospedale
L’offensiva dei gheddafiani. Un inviato del Raìs ad Atene: stop ai combattimenti
Touil fuori dal Cie: non sarà espulso
Torino. Il giudice di pace non convalida il «trattenimento» del giovane marocchino Abdel Majid Touil scagionato per la strage del Bardo
‘Associazione Ong italiane lancia un appello per la Somalia
Le Ong chiedono che il Governo italiano ”sostenga con ancora più forza presso l’Ue, l’Igad, l’Unione africana e le istituzioni