Grilli è il nuovo ministro dell’Economia

Loading

Mario Monti ha lasciato l’incarico ad interim al ministero dell’Economia, nominando al suo posto Vittorio Grilli.

Vittorio Grilli ha 54 anni, è economista e dal maggio del 2005 è stato direttore generale del ministero del Tesoro. Ha ricoperto questo incarico insieme a Domenico Siniscalco, Tommaso Padoa-Schioppa e Giulio Tremonti, e con la nomina di Mario Draghi a capo della Banca Centrale Europea sembrava sul punto di potergli succedere alla guida della Banca d’Italia. In passato è stato per breve tempo dirigente di Credit Suisse. Con l’insediamento del governo Monti è stato nominato viceministro all’Economia.

Di seguito il comunicato ufficiale del governo:

Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha proposto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano di nominare il Prof Vittorio Grilli a Ministro dell’Economia e delle Finanze e si recherà  al Palazzo del Quirinale alle ore 16.30 per la cerimonia del giuramento.

Il Prof Grilli, finora Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha collaborato strettamente con Monti che fino ad oggi ha retto il Ministero ad interim.

Il Presidente del Consiglio ha inoltre deciso di istituire, presso Palazzo Chigi, un Comitato per il coordinamento della politica economica e finanziaria, da lui presieduto. Di esso faranno parte il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro per lo Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti e altri ministri competenti. Alle riunioni del Comitato potrà  essere invitato il Governatore della Banca d’Italia.


Related Articles

Lo spazio è enorme ma va occupato subito

Loading

Il grande storico olandese Johan Huizinga nel suo libro forse più conosciuto, L’autunno del medioevo, mette in relazione i «toni crudi della vita» con «il sogno di una vita più bella». «Quanto più la disperazione e il dolore gravano sul torbido presente – scriveva – tanto più si fa intensa la bramosia» che spinge verso «il sogno di una vita più bella».

Monti agli avversari: ora un confronto in tv

Loading

La sfida del premier: nostro dovere davanti agli elettori. Berlusconi: solo con Bersani

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment