«Israele vigila» E a Londra arrivano gli 007 del Mossad
Soltanto la presenza di militari a passeggio per le strade ricorda le rigide misure di sicurezza varate dal governo britannico per evitare brutte sorprese. Ma lo stato è di massima allerta soprattutto dopo la strage di turisti israeliani in Bulgaria. Ieri il premier Benjamin Netanyahu ha detto che Israele «è vigile» sulla «possibilità che possano colpirci ovunque». Per questo anche a Londra, scrive il Sunday Times, sarebbero arrivati gli agenti segreti dello Shin Bet mentre una squadra del Mossad si aggirerebbe per l’Europa a caccia di una cellula di europei bianchi, convertiti all’Islam e arruolati dagli iraniani Qods e dagli Hezbollah. Tra i ricercati un uomo di nome David Jefferson, in possesso di un passaporto americano, che sarebbe riuscito a fuggire da Burgas e che avrebbe con sé un altro ordigno micidiale. Le autorità britanniche, comunque, sono tranquille. La macchina della sicurezza è imponente: 17 mila soldati, 7 mila guardie private, 12.500 poliziotti. Ieri il sindaco di Londra Boris Johnson ha dedicato una targa commemorativa alle vittime dell’attacco terroristico dei Giochi di Monaco 1972. E da Castel Gandolfo Benedetto XVI ha espresso l’auspicio che i Giochi «siano una vera esperienza di fraternità tra i popoli della terra».
Related Articles
L’algoritmo stragista di Israele
L’inchiesta dei siti di informazione israeliani +972 e Local Call: l’intelligenza artificiale dietro il massacro di Gaza. 37mila palestinesi «marcati» e colpiti nelle loro case. Poca o nulla supervisione umana: «Per l’assassinio dei comandanti, si era disposti a uccidere centinaia di civili»
«Il dialogo con Tehran è possibile. E necessario»
«Non si può chiedere all’Iran di rinunciare all’arricchimento», dice l’ambasciatore Roberto Toscano Troppe «occasioni di dialogo mancate». L’Europa? «Non si è mai distaccata dalla linea americana»
IL PRIGIONIERO OBAMA
I COLLABORATORI più stretti di Barack Obama lo descrivono “esasperato” dai suoi colloqui telefonici con Benjamin Netanyahu