Lo spread dell’evasione? Con i pagamenti tracciabili

Loading

La società  di cui è presidente, la Sia, è leader nella progettazione e gestione di infrastrutture di pagamento. Sui suoi sistemi passano 8,1 miliardi di transazioni con carte di credito o debito (la Sia ne gestisce 63 milioni) e 22,3 miliardi di scambi finanziari ogni anno. Tra le mani Tresoldi ha un grafico: «È l’indice dell’emersione». O, vista dall’altro lato, dell’evasione fiscale. Il grafico è composto da due linee: una rappresenta il Pil, la ricchezza prodotta dal Paese, l’altra i pagamenti elettronici. Fino a gennaio si comportano come fossero una linea unica, poi si divaricano nettamente: «E’ il momento in cui è entrato in vigore l’obbligo di tracciabilità  per i pagamenti superiori ai 1.000 euro».
A guardare quel grafico sembra che gli italiani abbiano scoperto all’improvviso le carte di credito e i bancomat. In realtà  la legge che li ha solo costretti a utilizzarle. E ha costretto i negozianti e i professionisti a non accettare più contanti oltre i 1.000 euro. «Pagamenti che prima non lasciavano traccia». Il nero, insomma. «Un altro scostamento — racconta il presidente della Sia — si era notato qualche anno fa con l’ introduzione della non trasferibilità  degli assegni». Questo, a detta di Tresoldi, prova che la tracciabilità  è la soluzione giusta per combattere l’evasione. E «l’innovazione — aggiunge — è l’alleato più importante. I pagamenti di nuova generazione costituiscono una leva formidabile».
Se il principio è meno contanti circolano più è difficile fare il «nero», allora però bisogna anche far sì che la moneta elettronica diventi di uso comune. L’Italia con appena 66 pagamenti annui procapite è molto indietro rispetto non tanto agli Usa, che è a quota 347, ma alla Spagna che è a 122 e alla Francia che è a 263. Da questo punto di vista una svolta ci sarà  nel 2014 con l’abbassamento a 50 euro della soglia di tracciabilità . L’innovazione si sta rivelando fondamentale per i micropagamenti. «Si possono effettuare con il telefonino — osserva il presidente della Sia —. In tasca tutti ne hanno uno». E’ vero, ma non tutti i negozianti però hanno un Pos, un terminale per pagare con una carta, e tantomeno con i cellulari. E’ un problema di commissioni troppo alte, dicono. «Annullarle non si può — spiega Tresoldi — perché si tratta di un servizio che ha un costo industriale. Però — ammette — si può lavorare per rendere le commissioni decrescenti al crescere delle transazioni e comunque bisogna che non incidano sui micropagamenti». Tuttavia a frenare davvero i negozianti è «la tracciabilità  â€” assicura il presidente della Sia —. Non tutti vogliono la trasparenza». E il Pos, alleato fondamentale nella lotta all’evasione, diventa così il principale ostacolo. «Per i registratori di cassa — ricorda Tresoldi — ci fu l’obbligo di legge. E vennero pure concessi gli incentivi».
Federico De Rosa


Related Articles

Shell fa ancora danno in Nigeria

Loading

Royal Dutch Shell ha riconosciuto la sua responsabilità  nella duplice rottura in un oleodotto che nel 2008 ha provocato una massiccia dispersione di petrolio greggio in Ogoniland, nella Nigeria meridionale.

L’epurazione mirata di tre operai Fiom

Loading

Difficilmente le motivazioni di una sentenza per una causa di lavoro stuzzicano l’attenzione generale. Quelle con cui i giudici di Potenza hanno spiegato l’ordine di «reintegro sul posto di lavoro» dei tre operai della Fiat-Sata di Melfi, invece, ha tutti i crismi del «caso esemplare».

Pensioni, età  anticipata: a 67 anni già  nel 2020

Loading

 E con tre aliquote Irpef regali ai benestanti: 3 mila euro. Agevolazioni, tagli di 11 miliardi   Ipotesi sulle misure da 43 miliardi attese a giorni. Ma il Nens parla di 50 miliardiTra 5 e 6 miliardi si attendono sia dai ministeri che dalla sanità . Sul fisco, simulazione Cgia 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment