Voci su Fidel morto, l’Avana tace

Loading

L’AVANA. Fidel Castro sarebbe in coma o già  morto. Su internet le «voci» si susseguono, nelle case di molti cubani il telefono squilla per chiedere e dare «informazioni». Dalla settimana scorsa, radio bemba, ovvero le voci trasportate di bocca i bocca, affermano che l’83enne simbolo della rivoluzione cubana avrebbe cessato di vivere. E che la notizia sarebbe stata tenuta nascosta fin dopo le elezioni in Venezuela, per non compromettere le possibilità  del presidente Chavez, rieletto domenica scorsa. Oggi, infine, un blogger sostiene che l’annuncio della morte sarà  dato domenica, per permettere l’arrivo all’Avana da Miami di Juanita Castro, sorella di Fidel e dell’attuale presidente Raul.
Uno dei figli di Fidel, il fotografo Alex, però ha smentito, dichiarando a un amico blogger che il padre «sta bene, legge e fa esercizi». Le fonti ufficiali tacciono. La salute del comandante è un segreto. È vero però che da un paio di mesi non compaiono nei quotidiani le riflessioni del comandante e non si vedono immagini del lider maximo.
I cubani reagiscono a queste voci con tranquillità . L’impressione, è che siano concentrati sui problemi quotidiani, su come arrivare alla fine del mese e non sugli equilibri al vertice. L’eventuale scomparsa del comandante solleverebbe senz’altro un’ondata di commozione popolare e forse avrebbe ripercussioni negli equilibri interni al Pc, ma non paiono probabili ripercussioni sociali.


Related Articles

Quel sogno della Catalogna che l’Europa non incoraggerà

Loading

La Commissione e il Parlamento di Strasburgo, soprattutto in questo momento, non hanno alcun interesse a incoraggiare con la loro ospitalità altri separatismi

Questo non è più un Paese bipartisan nel web si specchia un’America di ultrà 

Loading

UN GIORNO un parente mi ha chiesto: «Com’è che noi due, che siamo persone intelligenti e ben informate, in politica non siamo d’accordo su niente? ». La domanda mi ha toccato: sottolineava che democratici e repubblicani ormai vivono in due mondi diversi. Leggiamo giornali diversi, guardiamo tv diverse, siamo lontani anni luce e totalmente separati.

«Orbán attacca i diritti dei rifugiati»

Loading

Ungheria. L’attacco di Amnesty: «Ha sostituito lo stato di diritto con lo stato di paura per tenere i migranti lontani dal paese»

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment