«Dare e avere» Tutti i numeri dell’Italia

Loading

La storia si ripete negli altri trimestri e negli altri anni: secondo i dati ufficiali di Bruxelles, nel 2011 l’Italia ha contributo per 14,3 miliardi al bilancio della Ue mentre la Ue ha destinato all’Italia 9,5 miliardi. Significa che l’Europa è una sanguisuga, e il Bel Paese un donatore di sangue? Naturalmente no: il bilancio della Ue, come del resto quello italiano, è troppo complesso per consentire letture semplicistiche, e i numeri da soli non dicono mai tutto. Però lo squilibrio c’è e si vede, proprio come in molti altri Paesi: per esempio, la Francia dà  a Bruxelles 18 miliardi, e Bruxelles ne spende in Francia 13; ma l’Irlanda ne dà  invece 1,1, e ne incassa 1,6, un buon mezzo milione in più. Il «pari» non c’è quasi mai, e anche questo è probabilmente normale. Ma al vertice di oggi, oltre ai grandi discorsi ideali, sarà  bene tener presenti anche i conti minuti dei ragionieri. Diversamente il calcolo del «dare e avere» finisce in un vecchio adagio: «chi ha avuto ha avuto…».


Related Articles

Governo Meloni. Carovita: nessuna tutela, la destra boccia ogni «salario minimo»

Loading

Nonostante la Direttiva Ue il governo alla camera si limita a impegni generici per il 2024. Manovra, Cgil e Uil «mobilitate». I pochi aumenti automatici previsti (pensioni e contratto badanti) tagliati o criticati

Barca sblocca 5,7 miliardi di fondi Ue per investimenti nel Mezzogiorno

Loading

 ROMA — È partita ieri la terza e ultima fase di riprogrammazione del Piano di azione e coesione, disegnato di intesa tra le Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Valle d’Aosta e il ministero per la Coesione territoriale con un occhio particolare al contrasto della crisi economica.

Per 24 ore scioperano i medici per il contratto bloccato da 10 anni

Loading

Protesta. La ministra della Sanità Grillo: «Sono con voi». Sui fondi incontro tra Stato e regioni il prossimo 29 Novembre.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment