MA IL PAESE NON CADRà€ NELLE MANI DEI RADICALI

Loading

DOMINATA da islamisti neotradizionalisti e salafiti, l’Assemblea Costituente egiziana vara una carta costituzionale che definisce la sharia, la legge di ispirazione religiosa, come principale fonte della legislazione. Non è una novità . La sharia era già  nella precedente costituzione. Sin dal 1971, quando Sadat che ne fece oggetto di scambio politico con gli islamisti, temporaneamente rimessi in gioco in cambio del loro tacito, e tattico, appoggio nella lotta del nuovo Raìs alla sinistra nasseriana. Nemmeno il suo successore Mubarak mutò quell’impostazione.
La scelta odierna non piace troppo ai salafiti duri e puri. Essi chiedevano che le regole, e non i principi, della sharia, primeggiassero nella gerarchia delle fonti. La distinzione non è formale: i principi ispirano idealmente, le norme sono codificate e applicate dettagliatamente. Sapendo che l’applicazione delle norme, dal diritto di famiglia alle pene corporali, avrebbe provocato una reazione negativa all’interno e all’esterno del paese, suscitando i timori della comunità  internazionale e le dure reazioni delle opposizioni, i Fratelli Musulmani hanno optato per una linea morbida.
In tal modo non hanno creato problemi nemmeno alla consistente minoranza copta. In quanto gente del Libro, i cristiani, come gli ebrei, saranno soggetti alle loro leggi religiose. Scelta che li soddisfa. Per evitare che i salafiti possano insidiare l’autorità  dei sapienti in una religione senza vertice, Al Azhar, il grande centro teologico del mondo sunnita, è indicato nella Carta come istituzione deputata a decidere le questioni inerenti l’islam e la sharia.
Dal momento che, per influenze religiosa e controllo del potere, la presa della Fratellanza sull’accademia cairota è solida, saranno teologi e giuristi legati ai Fratelli Musulmani a decidere ciò che è legittimo e non gli estremisti del Testo.
A dispetto delle apparenze, dunque, non è dalla questione sharia che si può dedurre l’eventuale l’islamizzazione egiziana ma dall’insieme del testo costituzionale e, soprattutto, dalla realtà  dei processi politici e dei rapporti di forza.


Related Articles

In Nigeria uccise 9 volontarie antipolio

Loading

Il loro obiettivo è sradicare la poliomelite nei tre Paesi in cui è ancora endemica: Nigeria, Pakistan e Afghanistan. Un atto umanitario che però è combattuto con la violenza dai musulmani più integralisti.

“Ma commissariare l’Italia è l’unico modo di aiutarla”

Loading

Alain Minc, consigliere di Sarkozy: “Da Roma servono impegni rigorosi”.  Se il vostro governo fosse sostituito con un esecutivo tecnico il problema della fiducia verso il vostro Paese sarebbe risolto subito .Verso di voi solidarietà  mondiale, persino i cinesi non possono permettersi di lasciare crollare il vostro Paese, e dunque l’euro 

Miliband: “In Inghilterra più tasse ai ricchi”

Loading

Il Labour apre il congresso e vola nei sondaggi: “Così torneremo a Downing street”  

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment