Violenza sulle donne, sì alla convenzione europea
Ma nelle stesse ore un’altra donna veniva aggredita a Frascati, ustionata dal suo uomo che le ha dato fuoco al termine di una violenta discussione. Una nuova vittima tra le mura di casa, dopo le tre ammazzate dai mariti e compagni domenica.
Nella convenzione la violenza contro le donne è definita come «una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce, la coercizione o la privazione della libertà nella vita pubblica e privata». E sempre a proposito di violenza, ieri l’Idv ha presentato ieri una mozione, accolta dal governo, per rifinanziare il Fondo contro la violenza sessuale e di genere, istituito dal governo Prodi, e cancellato dal governo Berlusconi, per sostenere tra l’altro i centri antiviolenza.
Related Articles
3 ottobre 2013, la tragedia di Lampedusa rimossa dall’odio
Tre ottobre 2013, al largo dell’isola di Lampedusa morirono in un naufragio 368 persone.
In azione il partito della Ruspa. Mentre il mostro conta i voti parliamo di noi
Con lo sgombero dei poveri cristi del Baobab – una ferita per la città perché era una risorsa vera per i disperati di Roma – s’è toccato un fondo che non era facile toccare
Colombia. Mario Paciolla, la madre lancia un appello: «Non siate complici»
A cinque mesi dalla morte del cooperante Onu, ancora dalla Colombia nessuna verità