PARIGI Omicidio delle tre militanti kurde: la pista turca
Ne ha dato notizia la stampa di sinistra in Turchia, riferendo informazioni provenienti dalla squadra investigativa che sta indagando sui legami del sospettato nel paese. Gà¼ney avrebbe preso un volo da Parigi per Ankara, dove sarebbe rimasto tre giorni, senza però far visita ai parenti come pare abbia invece dichiarato. In merito alle piste sull’omicidio, il giornalista Ferda à‡etin, sul quotidiano Yeni à–zgà¼r Politika, ha fatto riferimento all’esistenza della “norma-premio”, un documento del governo turco che sarebbe in fase di revisione presso l’ufficio del Primo ministro, e che riguarderebbe la riscossione di un premio (fino a quattro milioni di lire turche) per chi consente la cattura di 50 militanti di spicco del PKK, venti dei quali si trovano in Europa. La bozza della norma – scrive il giornalista – include i nomi del Presidente del Consiglio Esecutivo del KCK (Unione delle Comunità Kurde) Murat Karaylan, dell’esponente del Consiglio Esecutivo del KCK Cemil Bayk, di Duran Kalkan, del comandante del Quartier Generale principale delle HPG (Forze di Difesa del Popolo) Fehman Hà¼seyin, e anche quello di Mustafa Karasu, Sabri Ok e Zà¼beyir Aydar, che hanno partecipato ai negoziati di Oslo. Due milioni di lire turche verrebbero invece destinati alle informazioni riguardanti i leader locali e i dirigenti delle unità europee in Europa. Informazioni di più immediata spendibilità per l’intelligence verrebbero invece ricompensate con centomila lire turche. E il giornalista si chiede: è stata questa la ricompensa ricevuta da à–mer Gà¼ney? Ferda à‡etin ha anche richiamato l’attenzione su Adnan Gà¼rbà¼z, ex-membro del Consiglio di Disciplina del MHP (Partito del Movimento Nazionalista) e attivo nel triangolo Germania-Inghilterra-Belgio, conosciuto per la sua ostilità verso i Kurdi: «Gà¼rbà¼z – ha affermato à‡etin – è salito su un volo Londra-Parigi l’8 Gennaio, un giorno prima degli omicidi, ed è rimasto a Parigi il 9. Un giorno dopo gli omicidi, il 10 Gennaio, si è recato nella città di Calais e poi in Inghilterra via nave». Cosa ha fatto Gà¼rbà¼z per due giorni nella capitale francese? È possibileche si sia incontrato con Omer Gà¼ney, proveniente dalla sua stessa città ?
Le tre militanti indipendentiste sono state uccise con un colpo alla nuca in un edificio molto sorvegliato dai servizi segreti francesi, e i kurdi hanno subito puntato il dito contro i nemici del processo di pace, in corso tra il leader del PKK, Abdullah Ocalan – in carcere sull’isola di Imrali dal ’99 – ed emissari del Primo ministro turco, Recep Erdogan. Per chiedere la verità sugli assassinii, il movimento femminile kurdo ha deciso di manifestare ogni mercoledì a Parigi, davanti all’Ufficio di rue Lafayette.
Related Articles
Oltre cento morti in dieci giorni in Pakistan
Oltre cento i morti. Un tempio sufi e la città dell’«apostata» Bacha Khan nel mirino del terrorismo jihadista. In generale, talebani o non, violenza politica in aumento. Inutile e tardivo il pugno di ferro usato dal regime
Sicurezza, il vertice delle parole
Bruxelles. Tante promesse ma niente di fatto. I ministri degli Interni dei 28 si incontrano per stabilire una strategia contro i terroristi senza decidere niente. Salvo riproporre le misure annunciate dopo gli attentati di Parigi
La nave cisterna “Equator” a Marsa el-Hariga per la prima vendita di greggio da parte degli insorti