Diritti dei disabili, approvato il primo programma d’azione italiano
L’approvazione del Programma segna un importante risultato nel campo delle politiche a favore delle persone con disabilita’ e arriva dopo l’invio, lo scorso mese di novembre, del primo Rapporto italiano alle Nazioni Unite sulla implementazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilita’ nel nostro Paese.
Il programma, che ha respiro biennale, individua le aree prioritarie verso cui indirizzare azioni e interventi per la promozione e la tutela dei diritti delle persone con disabilita’, in una prospettiva coerente e unitaria, al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi generali della Strategia europea sulla disabilita’ 2010-2020 e della Convenzione Onu ratificata dall’Italia nel 2009. Il testo dovra’ essere sottoposto a lettura nel Consiglio dei ministri e al parere della Conferenza Unificata, per poi essere adottato come Decreto del presidente della Repubblica.
“Esprimiamo vivo apprezzamento per il risultato conseguito- hanno commentato il ministro del Lavoro e alle politiche sociali Elsa Fornero e il Sottosegretario Maria Cecilia Guerra- in primo luogo per il clima di grande collaborazione che ha caratterizzato il lavoro di esponenti delle amministrazioni, rappresentanti delle parti sociali e delle federazioni e delle associazioni delle persone con disabilita’”. (DIRE)
© Copyright Redattore Sociale
Related Articles
Celle aperte durante il giorno per i detenuti
Celle usate solo per il pernottamento, ogni detenuto avrà il suo codice. E «carceri aperte» per i soggetti meno pericolosi. È quanto dispone la nuova circolare diramata dall’amministrazione penitenziaria ai provveditori e direttori. Si tratta di una piccola rivoluzione, un tentativo di rendere meno dura la vita nelle prigioni sovraffollate come mai lo erano state prima d’ora.
CasaPound ferma i bimbi rom a scuola
Roma, cinquecento manifestanti dell’estrema destra con striscioni e fumogeni lungo la via che collega il campo alle classi La denuncia: “Hanno impedito agli alunni di arrivare tra i banchi”. La replica: accuse gratuite. Il Campidoglio: gesto meschino
G20 Salute (e soldi) in Italia, città già in corsa
Il Global Health Summit sarà per la prima volta in Italia nel 2021, dedicato al Covid-19. Ed è cominciata la sfida tra le sedi candidate. Padova e il cartello Milano, Bergamo e Lodi gareggiano con Roma. Ma Raggi tace