La mia dieta sana, buona e giusta
“L’uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà ” (Charlie Chaplin).
“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale, si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali” (M. K. Mahatma Gandhi).
“Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare ed anche l’uccisione di un solo animale sarà considerata un grave delitto” (Leonardo da Vinci).
“Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla Terra, quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana” (Albert Einstein).
Questi brevi pensieri esprimono in sintesi le ragioni etiche che mi hanno portato a praticare un’alimentazione vegetariana. Quanto alle ragioni dietetiche, si fondano anch’esse su un assunto etico: non posso credere che nutrirsi di un cibo generato dalla violenza della morte, spesso accompagnata da sofferenze atroci, possa essere sano e buono nel senso più profondo che questi concetti hanno. Inoltre, la natura ci fornisce una sterminata varietà di alimenti sublimi, senza fare ricorso a carne e pesce. E chi come me ama i dolci ne fa quotidianamente un’esperienza decisiva.
Related Articles
Spazzini nello spazio
La quantità di rifiuti alla deriva è ormai fuori controllo: «Abbiamo perso il controllo dell’ambiente», commenta (alla Bbc) Donald Kessler, lo scienziato che ha diretto un gruppo di ricerca del National Research Council degli Stati uniti. Il rapporto di questo gruppo di scienziati è l’ultimo allarme sui rifiuti spaziali – nel senso proprio del termine: oggetti di scarto in orbita intorno alla terra.
Amianto Olivetti, a giudizio De Benedetti, Colaninno e Passera
L’inchiesta riguarda la morte di 13 lavoratori e le lesioni gravi di altri due. Il presidente del Gruppo L’Espresso: “Sono amareggiato ma convinto che il processo stabilirà la mia totale estraneità”
Strangolata da default e inquinamento la città in bilico tra ecologisti e populismo