L’uomo più ricco del mondo è di nuovo Bill Gates
Secondo la classifica «Billionaires Index» stilata annualmente da Bloomberg, il magnate statunitense è ritornato sul trono dopo cinque anni. Oggi il suo patrimonio è stimato in 72,7 miliardi di dollari. Gates ha sfruttato la buona annata in borsa delle azioni Microsoft e ha scalzato da questa particolare graduatoria Carlos Slim che deve «accontentarsi» della seconda piazza. Il tycoon messicano delle telecomunicazioni, distanziato di 600 milioni di dollari, ha invece visto ridurre il suo patrimonio anche per via di una legge emanata dal Parlamento di Città del Messico, appoggiata dal presidente Enrique Peà±a Nieto, che lo scorso mese ha provato a contrastare il monopolio delle compagnie telefoniche con più del 50 per cento del mercato. America Movil, controllata da Slim, ha il 70 per cento degli utenti di telefonia mobile in Messico e l’80 per cento delle linee fisse. La medaglia di bronzo, invece, spetta al guru della finanza Warren Buffett con 60,2 miliardi di dollari. Quindi Amancio Ortega, il patron spagnolo dell’azienda di moda Zara con 56 miliardi di dollari e, in quinta posizione, Ingvar Kamprad del colosso Ikea. La prima donna si trova al nono posto con 37,9 miliardi di dollari. Si tratta di Christy Walton, vedova di John T. Walton, figlio del fondatore di Wal-Mart, il colosso del commercio al dettaglio. Gli ideatori e fondatori del popolare motore di ricerca Google, invece, occupano posizioni lontane dal vertice malgrado un’ottima annata. Larry Page è diciottesimo per via dell’aumento del 22,8 per cento del suo patrimonio (26,3 miliardi di dollari) mentre Sergey Brin è diciannovesimo con 25,9 miliardi di dollari. Soltanto due i miliardari italiani presenti fra i primi cento in classifica. Michele Ferrero, «re» della Nutella, si trova al 27° posto con 23,1 miliardi di dollari (circa 18 miliardi di euro) grazie a una crescita del 4,9%. Dieci posizioni più in basso arriva Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica, che ha un patrimonio stimato di 18,6 miliardi di dollari (circa 14,5 miliardi di euro), con un +27,4% rispetto all’anno precedente.
Alessio Ribaudo
******
1) Bill Gates
72,7 miliardi di dollari
2) Carlos Slim
72,1 miliardi di dollari
3) Warren Buffet
60,2 miliardi di dollari
4) Amancio Ortega
55,6 miliardi di dollari
56 miliardi di dollari
5) Ingvar Kamprad
Related Articles
Vw si piega agli Usa maxi risarcimento di tre miliardi
Oggi possessore di auto inquinanti avrà 5 mila dollari. Anche Mitsubishi ammette: falsati i test
Repubblica Ceca : Stop ai lavori forzati per i disoccupati
Il 27 novembre la Corte costituzionale ceca ha parzialmente bocciato la legge che punisce i disoccupati che rifiutano di accettare un lavoro “forzato”. “La decisione cruciale è l’abolizione del lavoro di interesse generale che i disoccupati erano costretti a svolgere senza un salario”, spiega Lidové Noviny.
Renzi, lo sforbiciatore che corre nel buio della recessione
Il governo Renzi approva il Documento di economia e finanza per il 2014. Riforme, tagli, tetti agli stipendi, tante privatizzazioni e una certezza: la «crescita» non produrrà lavoro. I disoccupati resteranno 3 milioni, in flessione nel 2015 e 2016