Ingroia, dal Csm sì alla decadenza «Amareggiato»

Loading

Era partita così la procedura formale per la decadenza del leader di Azione civile, che aveva annunciato di avere scelto lui stesso la decadenza piuttosto che le dimissioni decidendo di non presentarsi ad Aosta il 20 giugno, di rientro dalle ferie. «Con amarezza — dice ora l’ex pm — chiudo questo importantissimo periodo. Ribadisco che il mio addio è stato forzato: sono stato costretto dal Csm, che mi ha destinato ad Aosta con un provvedimento politico».


Related Articles

La faccia nuova della sinistra

Loading

È FACILE illudersi con la politica italiana, ma l’impressione lasciata dalla sfida televisiva dei tre candidati alla segreteria del Pd è che sia davvero cominciata una nuova stagione. È stato un bello spettacolo, civile, lontano anni luce dal solito pollaio televisivo affollato dalle solite vecchie facce, intristite dall’abuso di potere.

Election days. Referendum, i rischi dell’abbinamento con le amministrative

Loading

L’abbinamento del voto sulla riforma costituzionale e di quello politico per le regionali, imposto dai 5 Stelle, condizionerà la partecipazione al voto. Ma può squilibrare anche il risultato. Consegnandoci un paese diviso

Grillo elogia i ribelli sul tetto «Bravi, sono fiero di voi»

Loading

E la Camera pensa a sanzioni Conclusa la protesta «sopra» Montecitorio
Il plauso del leader. Ieri, dopo quasi un giorno intero in cui dodici deputati Cinque Stelle hanno occupato il tetto di Montecitorio per protestare contro l’iter delle riforme in esame in questi giorni in Aula, sono arrivate le parole di Beppe Grillo.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment